venerdì, 7 Febbraio 2025
Enrico Ghezzi, nelle sale Gli ultimi giorni dell’umanità
![](https://www.ansa.it/webimages/img_700/2023/4/20/9afd30fca4494eb3b1afe5ad5dbad4e5.jpg)
(ANSA) – BOLOGNA, 20 APR – Arriva nelle sale italiane dall’8
maggio, distribuito dalla Cineteca di Bologna, Gli ultimi giorni
dell’umanità: un film monumentale, costruito sull’altrettanto
monumentale archivio privato di Enrico Ghezzi, fatto di
materiali girati, camera alla mano, dalla fine degli anni
Settanta ai primi anni Duemila. Accanto a queste preziose ed
eterogenee immagini ci sono quelle provenienti da diversi
archivi internazionali ed estratti dai film di Abel Ferrara, Guy
Debord, Aleksandr Sokurov, Bela Tarr, Straub & Huillet,
Hans-Jürgen Syberberg, Kōji Wakamatsu, Sergej Paradžanov,
Otar Iosseliani, Bernardo Bertolucci, Carmelo Bene, Federico
Fellini. Realizzato dallo stesso Enrico Ghezzi assieme ad Alessandro
Gagliardo e presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia,
Gli ultimi giorni dell’umanità, prodotto da Matango con Rai
Cinema e Luce Cinecittà e Minerva Pictures Group, con le
musiche del compositore sardo Iosonouncane, aprirà in concorso
UnArchive Found Footage Fest il 3 maggio a Roma, prima di
arrivare dall’8 maggio nelle sale. (ANSA).