Esame Girona per il Real Madrid in crisi

L’osservato speciale del weekend di campionato è il Real Madrid, che non può fallire la trasferta di Girona. In attesa dell’esame Champions facili impegni per le altre grandi in affanno, Manchester City e Psg. Tra gli incontri piu’ interessanti ci sono i derby Tottenham-Chelsea , Everton-Liverpool e Fenerbahce-Besiktas, oltre ad Athletic-Villarreal e Lilla-Brest.

INGHILTERRA
Il Man City torna a vincere dopo 40 giorni, il Liverpool si fa raggiungere dal Newcastle alla fine. Il turno infrasettimanale da’ qualche indicazione e prepara un fine settimana interessante. Guardiola e’ ancora quarto ma il blocco psicologico sembra superato con i gol di Bernardo Silva, De Bruyne e Doku al Nottingham. Ora c’e’ un avversario piu’ morbido, il Crystal Palace, prima della sfida Champions con la Juve. Slot non si preoccupa: il pari rallenta solo la marcia reale della capolista, che e’ a ancora a +7 su Arsenal e Chelsea, e si prepara al derby con l’Everton che ha vinto l’ultima sfida ad aprile, ma era un Liverpool diverso l’ultimo di Klopp. Anche per le due londinesi inseguitrici e’ aria di derby. Ma mentre l’Arsenal non dovrebbe avere problemi col Fulham, sara’ una sfida avvincente quella del big match Tottenham-Chelsea. Maresca ha trasformato i Blues in una super squadra per cui parte favorito. Continua a stentare il Man United cui non giova neanche la cura Amorim: prova a ripartire ora col Nottingham.

SPAGNA
Continua il rimpiattino tra Barcellona e Real, che hanno perso due delle ultime cinque partite, ma i blaugana sono tornati a +4 approfittando dell’ennesimo scivolone di un Real piuttosto confuso, con l’Athletic con un altro rigore sbagliato da Mbappe’. Ancelotti e’ sempre in difficolta’ (ma col suo palmares puo’ anche disinteressarsi delle critiche piu’ astiose). Ora pero’ serve fare risultato a Girona (prima dell’ostica trasferta con l’Atalanta) e si affidera’ al tridente Rodrygo-Mabappe’-Brahim Diaz. La capolista conta sul suo super attacco (tre gol di media a partita) in casa del Betis. Rimane ben piazzato l’Atletico che dovrebbe disporre di un Siviglia oramai declassato (e’ 11/o a -18 dalla testa) mentre il match piu’ interessante e’ quello tra Athletic e Villarreal, in corsa per il quarto posto. 

GERMANIA
Unica imbattuto, migliore attacco e migliore difesa. Il Bayern sembra in grado di riprendersi il titolo ceduto l’anno scorso al Leverkusen. Una formalita’ appare la gara con Heidenheim, in odore di retrocessione e avviata alla quinta sconfitta di fila. Alle spalle dei bavaresi si sta facendo largo il Francoforte del goleador Marmouch, che ha un compito facile con l’Augsburg. Pronostico agevole anche per gli impegni di Dortmund, Lipsia e Leverkusen, che poi se la vedra’ con l’Inter.

FRANCIA
Conta poco l’imbattibilita’ e il +7 in campionato. La stagione del Psg e il futuro di Luis Enrique si decidono in Champions a partire dalla basilare prossima trasferta di Salisburgo. Intanto, dopo il modesto pari col Nantes, dovrebbe arrivare il successo con l’Auxerre col tridente Dembele’-Kolo Muani-Barcola. Alle spalle dei campioni c’e’ la volata tra il Marsiglia di De Zerbi, che gioca a St.Etienne, e un Monaco in fase negativa (tre ko in 5 gare), che riceve il Tolosa. Tra le altre gare, la piu’ interessante sembra Lilla-Brest.

Principali incontri negli altri campionati europei.
In Olanda il capolista Psv riceve il Twente mentre l’Ajax, di Farioli, avversario della Lazio e’ impegnato in casa dell’Az domenica alle 14.30.
In Portogallo lo Sporting, sconfitto nel primo incontro senza Amorim passato al Man United, e’ impegnato in casa del Moreirense. Il Benfica, prima di giocare col Bologna, riceve il Vitoria mentre il Braga, avversario della Roma, ospita l’Estoril.
In Turchia continua la volata tra Galatasaray e Fenerbahce, distanziate da tre punti: la squadra di Osimhen e Icardi e’ attesa dalla trasferta col Sivasspor, mentre la formazione di Mourinho e Dzeko gioca l’avvincente derby col Besiktas di Immobile.
In Austria il Lask, prima di affrontare la Fiorentina, e’ impegnato nella trasferta col Wolfsberg. In Serbia la capolista Stella Rossa (14 vittorie e un pari), avversaria del Milan, ospita il Tekstilac.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it