Eternals non uscirà nei cinema dell’Arabia Saudita, Qatar, Kuwait, Bahrain e Oman, la reazione di Angelina Jolie

Per l’11 novembre era prevista l’uscita di Eternals nei cinema dell’Arabia Saudita, Qatar, Kuwait, Bahrain e Oman. La pellicola Disney/Marvel non verrà più distribuita in quei territori.

Giovedì ha cominciato a diffondersi la notizia che il film era stato silenziosamente rimosso dai siti web della regione del Golfo. Negli Emirati Arabi Uniti, tuttavia, il film era ancora elencato tra i titoli in arrivo.

Una catena di cinema regionale ha spiegato che la pellicola era stata “bandita”, ma non gli era stato riferito il motivo.

Due settimane fa Chloé Zhao aveva espresso la speranza che il film non fosse censurato all’estero per la presenza di alcune scene LGBTQ. In un’intervista con IndieWire la regista aveva dichiarato:

“Non conosco tutti i dettagli, ma credo che ci siano state delle discussioni e c’è un grande desiderio da parte della Marvel e mia – ne abbiamo parlato – di non cambiare il montaggio del film. Dita incrociate.”

L’omosessualità e il Golfo

Non sono state fornite dichiarazioni ufficiali né dallo studio né dai territori locali, ma secondo le fonti di THR la decisione è stata probabilmente presa per:

  • l’inclusione di una coppia omosessuale: in una scena Phastos (Brian Tyree Henry) e suo marito Ben (Haaz Sleiman), condividono un bacio appassionato;
  • l’introduzione del primo supereroe gay del MCU.

L’omosessualità è ancora ufficialmente illegale in tutto il Golfo, e i film che contengono qualsiasi elemento relativo alle questioni LGBTQ vengono spesso ritirati dalla distribuzione. Ad esempio l’anno scorso, Onward della Pixar è stato vietato in Kuwait, Oman, Qatar e Arabia Saudita per la presenza di una frase in cui veniva fatto riferimento a una relazione lesbica.

Il blocco e dove

In Arabia Saudita, Bahrain e Oman, i censori hanno richiesto ulteriori tagli, oltre alle scene di intimità e la Disney ha scelto di non apportare delle modifiche. Di conseguenza non è stato emesso il certificato di distribuzione.

In Kuwait e in Qatar il film di Chloé Zhao è stato bloccato. In questo caso pare che il problema non sia solo il bacio omosessuale, ma la rappresentazione di dei e profeti, una blasfemia.

Negli Emirati Arabi Uniti, in Giordania, Libano ed Egitto uscirà una versione del film in cui verranno rimosse tutte le scene di intimità – sia eterosessuali o omosessuali. Questa è generalmente una pratica normale per questi territori.

La reazione di Angelina Jolie

Durante una tavola rotonda con la stampa, Angelina Jolie che interpreta la guerriera Thena, ha detto a news.com.au:

“Sono triste per [quel pubblico]. E sono orgogliosa della Marvel per essersi rifiutata di tagliare quelle scene.

Non riesco ancora a capire come possiamo vivere in un mondo in cui ci sono ancora [persone che] non vedono la famiglia di Phastos e la bellezza di quella relazione e di quell’amore.

Come qualcuno sia arrabbiato per questo, minacciato da questo, non lo approvi o lo apprezzi è ignorante”.

Fonti THR, Deadline, Indiewire, news.com.au

Leggi su ScreenWEEK.it