giovedì, 20 Febbraio 2025
Ethan Hawke, sbagliato fare arte per denaro

“Quando mettiamo al primo posto il
denaro quello che si ottiene è un’arte generica che arriva alla
maggior parte delle persone e che viene anche vista come la
migliore. Se vuoi un altro tipo di arte bisogna chiederla, ma
siccome tutti pensano che con questa non si fanno i soldi non si
fa più”. Questo il singolare appello in conferenza stampa di
Ethan Hawke protagonista a Berlino del film ‘Blue Moon’ di
Richard Linklater, in concorso oggi al festival. Lui interpreta
negli anni Trenta l’artista ‘puro e duro’ Lorenz Milton Hart
(Ethan Hawke), detto anche Larry Hart, che dolorosamente non fa
più coppia con Richard Rodgers (Andrew Scott, il Tom Ripley
della serie tv), autori insieme di musical di successo come ‘Pal
Joey’ e ‘The Boys from Syracuse’ e di canzoni diventate
riferimenti jazz come ‘Where or When e Falling in Love with
Love’ e appunto ‘Blue Moon’. Una biopic che scava all’interno
della vita di Hart affrontando la sua lotta contro l’alcolismo e
i problemi di salute mentale. Centrale nel film il Sardi’s
Restaurant e la serata del 31 marzo 1943, debutto dello
spettacolo di Broadway Oklahoma!, la prima collaborazione di
Rodgers con Oscar Hammerstein in sostituzione di Hart.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA