Festival di Locarno conferma Giona Nazzaro direttore artistico

Il Cda del Locarno Film Festival ha
confermato il critico cinematografico italiano Giona A. Nazzaro
come direttore artistico fino al 2027 quando si celebrerà
l’80esima edizione del Locarno Film Festival. Oggi nella Sala
del Consiglio comunale di Palazzo Marcacci, si è svolta la
tradizionale Assemblea generale primaverile del Locarno Film
Festival, durante la quale i soci dell’associazione hanno
approvato il bilancio consuntivo per il 2024 e il preventivo
2025. Il CEO del Festival Raphaël Brunschwig ha illustrato nel
dettaglio l’esercizio 2024, evidenziando la capacità
dell’istituzione di rimanere finanziariamente solida, anche a
fronte delle complesse sfide poste dal contesto internazionale. La scorsa edizione del Festival, che ha registrato una nuova
crescita del pubblico del 3.5% rispetto al 2023, ha potuto
infatti contare non solo su un ulteriore aumento dei
finanziamenti da parte dei partner privati, ma anche su un
incremento del 20% nella vendita delle giornaliere – favorito
dalla promozione mirata nel resto della Svizzera – e su un
aumento del 15% tra gli accreditati. Risultati che hanno
confermato ancora una volta l’importanza di Locarno all’interno
dell’industria cinematografica svizzera e internazionale. Maja
Hoffmann, Presidente del Locarno Film Festival: “Grazie agli
sforzi compiuti da tutti i membri del Consiglio di
amministrazione e dalla squadra del Festival nel corso del 2024,
siamo riusciti a introdurre cambiamenti significativi e a
raggiungere i nostri obiettivi, garantendo così alla nostra
manifestazione un futuro finanziario più robusto e solido”. Giona A. Nazzaro, Direttore artistico ha da parte sua
ringraziato la Presidente Maja Hoffmann e tutto il Consiglio
d’amministrazione del Festival per la fiducia e la stima riposta
nei suoi confronti e nella squadra che ho avuto il privilegio di
guidare. “Proseguire insieme – ha sottolineato – l’intenso
lavoro svolto durante questi primi cinque anni, in un momento
pieno di trasformazioni complesse nel settore audiovisivo e
nell’industria cinematografica, calate in un momento storico a
dir poco complesso, è una sfida entusiasmante che ci traghetta
con fiducia verso il nostro ottantesimo anniversario.”
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it