mercoledì, 12 Febbraio 2025
Finch: record per il film di Apple TV+, ha superato Greyhound
LEGGI ANCHE: Finch: il robot è il migliore amico dell’uomo (e del cane), la recensione
Secondo gli addetti ai lavori Finch il dramma apocalittico con Tom Hanks, da poco uscito su Apple TV+ in oltre 100 paesi, è diventato il film più visto della piattaforma negli ultimi due anni.
La pellicola diretta da Miguel Sapochnik ha più che raddoppiato il pubblico del giorno di lancio, nel corso del weekend. Eclissando così il precedente record appartenuto al thriller Greyhound, l’altro film con Hanks ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale.
Finch è il terzo progetto realizzato in partnership tra Hanks e Apple: il prossimo è Masters of the Air, una serie limitata attualmente in corso di riprese in UK ambientata sulla seconda guerra mondiale. Tra i produttori esecutivi troviamo oltre a Hanks, il suo partner Gary Goetzman per Playtone e Steven Spielberg.
Generalmente Apple non è trasparente sui dati relativi al pubblico, e anche in questo caso non ha voluto divulgare dei numeri specifici. Altri titoli che hanno registrato forti numeri in tutto il mondo, secondo fonti interne, sono: Ted Lasso, The Morning Show, Foundation e Invasion.
La trama
Il film è incentrato su un uomo, un robot e un cane che formano un’improbabile famiglia, quando l’uomo cerca qualcuno a cui affidare il suo cane per quando sarà morto. Hanks interpreta Finch, un ingegnere specializzato in robotica e uno degli ultimi sopravvissuti a una catastrofica eruzione solare che ha trasformato il mondo in un deserto. Dopo aver vissuto per un decennio in un bunker sotterraneo, dove ha creato un mondo in miniatura per se stesso e il suo cane, Goodyear, l’uomo parte insieme a quest’ultimo e a un robot (Caleb Landry Jones) di sua creazione per un viaggio pericoloso nel desolato West americano. Durante il viaggio, Finch cercherà di mostrare alla sua creazione le gioie e le meraviglie della vita.
Il cast
Oltre a Hanks, fanno parte del cast Caleb Landry Jones e Laura Harrier.
La sceneggiatura è opera degli esordienti Craig Luck e Ivor Powell (produttore associato in Blade Runner e Alien), uno dei produttori della pellicola assieme a Kevin Misher, Jack Rapke e Jacqueline Levine. Tra i produttori esecutivi c’è Robert Zemeckis.
Fonte Deadline