Giornata contro il bullismo, torna Il ragazzo dai pantaloni rosa

Il 7 febbraio in occasione della
Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
istituita nel 2017 dal Miur, Il Ragazzo dai pantaloni rosa
diretto da Margherita Ferri, il film caso dell’anno, torna nei
cinema di tutta Italia, a prezzo ridotto.
    Uscito nelle sale a novembre del 2024, dopo l’anteprima
evento alla Festa del cinema di Roma in collaborazione con Alice
nella città, con il suo messaggio di amore, uguaglianza e
rispetto è ad oggi il titolo italiano più visto dello scorso
anno. Eagle Pictures lo riporta nelle sale con un evento live
che inizierà alle 20.00 del 7 febbraio all’Uci Porta di Roma e
riporterà sul palco i protagonisti di questa incredibile
avventura cinematografica e umana. Parteciperanno all’evento
Teresa Manes, la madre di Andrea Spezzacatena, il produttore e
sceneggiatore Roberto Proia, Claudia Pandolfi, Samuele Carrino,
Sara Ciocca, Andrea Arru e Corrado Fortuna. Gli oltre 300 cinema
che proietteranno il film potranno assistere in diretta
streaming all’incontro.
    Ad oggi è il terzo incasso della stagione con quasi 10
milioni di euro (9.425.499) e 1.506.373 di presenze, dopo
Diamanti di Ozpetek e Io e te dobbiamo parlare di Siani. Il
Ragazzo dai pantaloni rosa racconta la vita di Andrea, un
quindicenne vittima di bullismo, che si tolse la vita il 20
novembre 2012, il primo caso noto in Italia di suicidio di un
minorenne causato da bullismo e cyberbullismo. Il film narra di
come un semplice errore nel lavaggio di un paio di jeans, che li
fece diventare rosa, scatenò una serie di atti di bullismo e
cyberbullismo nei confronti del teenager, culminando con la
creazione di una pagina Facebook offensiva che aumentò
ulteriormente le molestie nei suoi confronti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it