mercoledì, 23 Aprile 2025
Gli orsi non esistono dal 6 ottobre nei cinema
LEGGI ANCHE: Gli orsi non esistono, la recensione del film di Jafar Panahi da Venezia 79
Gli orsi non esistono di Jafar Panahi ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il film verrà presentato anche al Toronto International Film Festival e al New York Film Festival.
Fanno parte del cast: Panahi, Naser Hashemi, Vahid Mobaseri, Bakhtiyar Panjei, Mina Kavani e Reza Heydari.
La sinossi:
Gli orsi non esistono ritrae due storie d’amore parallele. Due storie in cui gli amanti vengono osteggiati dalle forze della superstizione, dalle meccaniche del potere e da ostacoli nascosti e inevitabili.
L’arresto di Jafar Panahi
Panahi è stato arrestato lo scorso 12 luglio, dopo che si era recato presso l’ufficio del pubblico ministero di Teheran per avere notizie sui colleghi Mohamad Rasoulof e Mostafa al-Ahmad. I due registi dissidenti erano stati a loro volta arrestati con l’accusa di aver messo a rischio la sicurezza nazionale, esprimendo sui social la loro opposizione alla violenta repressione governativa di alcune proteste popolari nel sudovest dell’Iran.
La pena di sei anni che il regista dovrà scontare è in realtà una condanna risalente a fine 2010, ma che finora era rimasta sempre sospesa nonostante Panahi sia rimasto in patria negli ultimi anni – gli è stato impedito di viaggiare – e abbia continuato a produrre film underground su temi scottanti come povertà, sessismo, violenza e censura in Iran. I suoi film lo hanno messo da tempo sulla lista nera del governo iraniano.
La Coalition for Filmmakers at Risk di Amsterdam si è subito mossa, facendo appello alla comunità cinematografica internazionale e chiedendo a tutti di dare sostegno agli autori iraniani vittime della recente ondata repressiva.
La pellicola verrà distribuita nelle nostre sale dal 6 ottobre da Academy Two.
L’articolo Gli orsi non esistono dal 6 ottobre nei cinema proviene da ScreenWEEK.it Blog.