sabato, 8 Febbraio 2025
Halloween dietro la maschera: i mille volti di Michael Myers
Nei titoli di coda dei film è noto solamente come The Shape, la figura o lo spettro, per via della maschera inquietante e inespressiva – nata da una maschera del Capitano Kirk di Star Trek – che da sempre lo caratterizza. Una maschera che si adatta perfettamente al personaggio di Michael Myers, che, come ama ricordarci spesso il Dottor Loomis, è puro male, senza motivazioni o giustificazioni.
Eppure, dietro quella maschera imperscrutabile, che tormenta i cittadini di Haddonfield nella saga di Halloween, si sono avvicendati i volti di molti attori, spesso ignorati proprio per esigenze di trama: i film non svelano praticamente mai il volto di Michael, e quando lo fanno si tratta di brevissimi flash. In attesa di ritrovare Michael Myers e la saga di John Carpenter al cinema con Halloween Kills, in arrivo in Italia il 21 ottobre, andiamo dunque a conoscere gli attori che, nel corso di oltre quarant’anni, si sono avvicendati dietro la maschera.
Nick Castle
A prestare le sue movenze a Michael Myers nel primissimo Halloween – La notte delle streghe fu Nick Castle, attore e sceneggiatore (aveva in precedenza scritto 1997: Fuga da New York con Carpenter), nonché futuro regista (Giochi stellari, Il ragazzo che sapeva volare). Castle ha ripreso in seguito il ruolo nella trilogia di David Gordon Green, composta da Halloween, Halloween Kills e Halloween Ends (in arrivo l’anno prossimo).
Nel primo Halloween Castle fu affiancato da una manciata di interpreti in scene specifiche. Will Sandin interpreta il giovane Michael nel prologo (come vedremo più in basso), mentre la co-sceneggiatrice e produttrice Debra Hill presta la mano al personaggio nella soggettiva (sempre nel prologo). Quando Laurie smaschera Michael, questo è interpretato da Tony Moran. Lo scenografo Tommy Lee Wallace (futuro regista di Halloween III) indossa invece la maschera nelle scene in cui Michael abbatte ostacoli (lui li aveva costruiti e sapeva come distruggerli). Infine, fu lo stuntman James Winburn a eseguire la caduta di Michael dal terrazzo della camera da letto nel finale.
Dick Warlock
In Halloween II – Il signore della morte, Castle venne sostituito da Dick Warlock, stuntman veterano, stunt coordinator di Fuga da New York e storica controfigura di Kurt Russell. Adam Gunn (vedi sotto) interpreta invece Michael da ragazzino.
George P. Wilbur
Lo stuntman e attore George P. Wilbur interpretò Michael in Halloween 4 – Il ritorno di Michael Myers e Halloween 6 – La maledizione di Michael Myers.
Tom Morga
In alcune scene di Halloween 4 – l’inizio nell’ambulanza, la stazione di servizio con Michael avvolto nella garza e la cena con Loomis – troviamo invece l’attore Tom Morga. Morga è noto per essere l’unico attore ad aver interpretato Michael Myers, Jason Voorhees e Leatherface al cinema.
Don Shanks
Don Shanks, attore e stuntman, indossa la maschera in Halloween 5 – La vendetta di Michael Myers. Shanks ha anche interpretato Babbo Natale in una scena di Natale di sangue.
A. Michael Lerner
In Halloween 6, George P. Wilbur fu affiancato da A. Michael Lerner, che lo sostituì nelle riprese aggiuntive realizzate in fretta e furia dopo i primi, disastrosi test screening. Questo generò un errore di continuità non da poco: Lerner, come richiesto dalla produzione, era decisamente meno corpulento di Wilbur. E si vede.
Chris Durand
L’attore e (lo avete indovinato) stuntman Chris Durand ebbe l’onore e l’onere di affrontare Jamie Lee Curtis in Halloween – 20 anni dopo. Durand ha anche interpretato Ghostface in Scream 2, non accreditato.
Brad Loree
Brad Loree, attore e – tenetevi forte! – stuntman (era il giovane Stryker in X-Men 2), ha sostituito Durand nel capitolo seguente, Halloween – La resurrezione.
Tyler Mane
Rob Zombie volle l’ex wrestler e Sabretooth del grande schermo Tyler Mane nei panni del suo corpulento Michael metallaro in Halloween – The Beginning e Halloween II. Daeg Faerch e Chase Wright Vanek interpretano invece il giovane Michael, rispettivamente nel primo e nel secondo film (vedere più in basso).
James Jude Courtney
Ad affiancare Nick Castle nella nuova trilogia di David Gordon Green troviamo James Jude Courtney, consigliato alla produzione dallo stunt coordinator Rawn Hutchinson per la sua abilità sia negli stunt che nella recitazione. Castle presta a Michael il suo caratteristico respiro affannoso, ma è Coutney a svolgere buona parte degli stunt nei nuovi film. La sua performance, su richiesta di Green, è una fusione tra le movenze di Castle e una certa grazia felina. Courtney si è ispirato al suo gatto Percival.
Airon Armstrong
Nelle scene di Halloween Kills ambientate nel 1978, “The Shape” è interpretato da Airon Armstrong, attore e stuntman apparso in John Wick 2 ed Escape Plan 3.
Mini Michael
Il giovanissimo Michael Myers è apparso in diverse occasioni nel corso della saga. Nel primo capitolo fu interpretato da Will Sandin (a sinistra), sostituito da Adam Gunn nel successivo. In Halloween 4 toccò a Erik Preston, mentre Daeg Faerch (al centro) e Chase Wright Vanek (a destra) appaiono negli Halloween di Rob Zombie. Christian Michael Pates appare nel ruolo in Halloween Kills.