Henry Silva è morto, aveva 95 anni

È morto, a 95 anni, Henry Silva.
Comparso in centinaia di film, tra cui Colpo grosso, Va’ e uccidi e una serie di titoli legati al western e al poliziesco all’italiana, come Un fiume di dollari e La mala ordina, Silva è deceduto per cause naturali presso la Motion Picture & Television Country House and Hospital di Los Angeles.

Ad annunciare la morte, Deana Martin, figlia di Dean Martin. Il decesso è stato anche confermato dal figlio dell’attore.

I nostri cuori sono distrutti per la perdita del nostro caro amico Henry Silva. Uno degli uomini migliori, gentili e talentuosi che ho avuto il piacere di chiamare amico. Era l’ultima star sopravvissuta dell’originale Oceans 11.

Nato a New York, il 15 settembre 1928, Henry Silva era cresciuto ad Harlem. Il suo percorso sul grande schermo era iniziato nei primi anni ’50, come comparsa nel film Viva Zapata! con Marlon Brando e Anthony Quinn.
Passo dopo passo, film dopo film. Un cappello pieno di pioggia (1957), Johnny Cool, messaggero di morte (1963), La veglia delle aquile (1964), 5 per la gloria (1965).

I suoi lineamenti, quegli occhi glaciali in grado di incutere timore, vennero subito notati in Italia. A partire dalla seconda metà degli anni ’60, partecipò in pellicole come Un fiume di dollari (1966), Quella carogna dell’ispettore Sterling (1967), e La mala ordina (1971), collaborando con registi come Umberto Lenzi, Giovanni Fago, Tonino Ricci, Andrea Bianchi.

Nel 2001 la sua ultima apparizione cinematografica, nel film Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco.

L’articolo Henry Silva è morto, aveva 95 anni proviene da ScreenWEEK.it Blog.

Leggi su ScreenWEEK.it