martedì, 22 Aprile 2025
Idris Elba, da Pacific Rim a Beast: carisma e bravura… bestiali!
A volte, quel fruscio che senti nei cespugli è veramente un mostro: la sensazione di pericolo incombente e il successivo, adrenalinico momento di lotta per la salvezza sono alla base di Beast, thriller adrenalinico che narra le avventure di un padre e delle sue due figlie adolescenti, braccati da un enorme leone assetato di sangue che vuole dimostrare di essere il predatore che regna sulla savana. Il film, distribuito nei cinema da Universal Pictures in anteprima dal 18 settembre in alcuni cinema e dal 22 in tutte le sale, è diretto da Baltasar Kormákur (già impegnato precedentemente con Universal per Everest, Cani Sciolti – 2 Guns e Contraband) e vede protagonista Idris Elba (Fast & Furious: Hobbs & Shaw; Pacific Rim; The Suicide Squad – Missione Suicida) di cui andremo ora a riscoprire i successi, le migliori interpretazioni e le opinioni sul film.
Il bello e la bestia
Elba interpreta il Dr. Nate Samuels, un uomo recentemente divenuto vedovo, che torna in Sudafrica, dove aveva incontrato per la prima volta la moglie, per un viaggio programmato da tempo con le figlie in una riserva protetta gestita da Martin Battles (Sharlto Copley), un biologo vecchio amico di famiglia. Quello che nasce come un viaggio pensato per elaborare il lutto si trasforma in una spaventosa battaglia per la sopravvivenza, dopo che un leone, sopravvissuto a un gruppo di cacciatori di frodo assettati di sangue, oramai vede tutti gli esseri umani come nemici e comincia a perseguitarli.
Iyana Halley (Il Coraggio Della Verità – The Hate U Give, la serie This is Us) interpreta la diciottenne figlia di Samuels, Meredith, e Leah Jeffries (la serie Rel, la serie Empire) veste invece i panni della tredicenne Norah.
Elba, attore londinese dalla ormai lunga carriera, è diventato particolarmente popolare nell’ultimo decennio, dopo essersi fatto le ossa in tv nella seconda parte degli anni ’90 (medium che non ha mai abbandonato del tutto, essendo anche protagonista di serie come Luther e produttore di diversi show interessanti, come Idris Elba: Fighter) e una notevole serie di partecipazioni al cinema. Sebbene abbia partecipato a film piuttosto noti degli anni 2000, come 28 settimane dopo (2007) American Gangster (2007) o RocknRolla (2008), l’inizio della sua (meritata) fortuna forse è riscontrabile con l’entrata nel Marvel Cinematic Universe, ancora nelle sue fasi iniziali, per il primo Thor (2011) in cui interpreta il guardiano del Bifrost, Heimdall. Personaggio che poi ritroveremo in tutti i film in cui presenzia anche Chris Hemsworth nei panni del dio del tuono.
La sua fisicità, unita al carisma e alla simpatia, lo ha reso perfetto interprete di accattivanti ruoli d’azione, con lui capace di bucare lo schermo con poche battute ad effetto. Tanto che in molti lo vorrebbero come nuovo James Bond. Memorabile la sua presenza nel primo Pacific Rim (2013) dove ha indubbiamente le battute migliori. Riesce a spiccare, rendendosi valore aggiunto, anche in pellicole dal gradimento pubblico tiepido, come Ghost Rider – Spirito di vendetta o Losers, prendendo anche parte a saghe storiche come Star Trek (in Beyond, 2016) e Alien (Prometheus, 2012).
Tra le sue incursioni recenti più interessanti: il villain in Fast & Furious – Hobbs & Shaw (2019), Bloodsport in The Suicide Squad – Missione suicida (2021) e il Genio nel recentissimo Three Thousand Years of Longing di George Miller.






jQuery(window).load(function () { var galleryModalhLP = jQuery(‘#galleryModalhLP’); var galleryCarouselhLP = jQuery(‘#galleryCarouselhLP’); galleryModalhLP.find(‘p’).remove(); galleryModalhLP.find(‘br’).remove(); galleryModalhLP.appendTo(‘body’); galleryCarouselhLP.append(‘\n’ + ‘ \n’ + ‘ Previous\n’ + ‘ \n’ + ‘ \n’ + ‘ \n’ + ‘ Next\n’ + ‘ ‘); jQuery(‘.gallery-image.hLP’).on(‘click’, function () { galleryCarouselhLP.carousel(jQuery(this).data(‘slide-to’)); galleryModalhLP.modal(‘show’); }) });
Un film unico nel suo genere
Anche se ha lasciato la savana per costruirsi una nuova vita negli Stati Uniti al fianco della moglie, il Dr. Nate Samuels, interpretato da Idris Elba, è ancora il ragazzo cresciuto in Sudafrica, che continua a segnare la bellezza selvaggia degli spazi aperti e sconfinati. Quando ritorna alla sua terra d’origine insieme alle due figlie, Meredith e Norah, è l’occasione di rendere omaggio alla defunta moglie per chiudere un capitolo importante della sua vita.
Dal giorno in cui sono state concepite, Nate ha amato le sue due figlie con tutto il cuore e la dedizione. Purtroppo le cose non funzionavano allo stesso modo con la moglie, ed erano arrivati alla consensuale decisione di separare le proprie strade. Quando però alla donna è stato diagnosticato un cancro, il medico che per anni aveva usato le proprie conoscenze per curare gli altri, non è riuscito a guarire la persona cui era stato più legato nella sua vita. Ora intrappolato in una riserva protetta con il solo istinto a guidarlo, Nate deve sopravvivere per dare un futuro alle sue figlie. Se riuscirà nel suo intento, Meredith e Norah impareranno a fidarsi ancora di lui.
Elba, che lavora con il produttore Will Packer sin dal 2007 per This Christmas – Natale ed Altri Guai, per poi proseguire nel 2009 con Obsessed, è rimasto molto intrigato e ispirato dalla sceneggiatura e dalle sue ambizioni.
Io e Will abbiamo in comune la ricerca di progetti che riescano a spingere i nostri limiti. Quando mi ha portato questa sceneggiatura, sono rimasto sorpreso, ma ho accettato al volo. Avevamo già fatto thriller in passato, ma questo è un capitolo nuovo delle nostre carriere. È stato entusiasmante, a partire dalla sceneggiatura che riusciva a lavorare su più livelli. Il film è solo migliorato via via che abbiamo costruito la squadra. È stata un’esperienza folle.
racconta Elba. Che non vede l’ora che il pubblico possa vederlo in sala:
Credo che sia un film unico nel suo genere. Abbiamo già visto pellicole in cui l’antagonista è una bestia o un animale e i nostri eroi sono braccati, ma questo ha una dinamica che combina anche i contrasti di una famiglia senza mai perdere la sua identità thriller. Il ritmo non perde mai il passo.
Per approfondire:
Beast: Idris Elba contro un leone nel trailer italiano
Beast: dietro le quinte ufficiale del film con Idris Elba
Beast e i survival movies: quando la resilienza è l’arma principale
L’articolo Idris Elba, da Pacific Rim a Beast: carisma e bravura… bestiali! proviene da ScreenWEEK.it Blog.