martedì, 4 Febbraio 2025
Il potere del cane: Trailer del film di Jane Campion, dal 1 dicembre su Netflix
GUARDA ANCHE: Venezia 78: Benedict Cumberbatch nella prima foto di The Power of the Dog di Jane Campion
Dopo Bright Star (2009), Jane Campion è tornata dietro la macchina da presa con il film Il potere del cane (The Power Of The Dog) che concorre nella sezione ufficiale della 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il carismatico allevatore Phil Burbank incute paura e rispetto alle persone attorno a lui. Quando il fratello porta a vivere nel ranch di famiglia la nuova moglie e il figlio di lei, Phil li tormenta finché non si ritrova vulnerabile alla possibilità di innamorarsi.
Ricordiamo che a Venezia la Campion ha ricevuto il il Leone d’argento per Un angelo alla mia tavola.
La versione originale:
La trama
Il film è tratto dal romanzo Il potere del cane di Thomas Savage. La storia è incentrata su una coppia di ricchi fratelli del Montana, Phil (Benedict Cumberbatch) e George Burbank (Jesse Plemons), due facce della stessa medaglia. Phil è tanto aggraziato e brillante quanto crudele, mentre George è testardo, puntiglioso ma gentile. Insieme posseggono un enorme ranch che domina la vallata. Un luogo in cui gli uomini sono ancora uomini, e il 20° Secolo è tenuto a distanza. Quando George sposa in segreto la vedova Rose (Kirsten Dunst), Phil non lo accetta e decide di fare di tutto pur di distruggerla. Persino metterle contro l’effeminato figlio Peter.
jQuery(window).load(function () { var galleryModalXfc = jQuery(‘#galleryModalXfc’); var galleryCarouselXfc = jQuery(‘#galleryCarouselXfc’); galleryModalXfc.find(‘p’).remove(); galleryModalXfc.find(‘br’).remove(); galleryModalXfc.appendTo(‘body’); galleryCarouselXfc.append(‘\n’ + ‘
Il commento della Campion:
Rimanere affascinata dallo straordinario romanzo di Thomas Savage è stata pura gioia, ma non avevo mai pensato di farne un film, visti i tanti personaggi maschili, e i temi profondamente maschili. Mi sono invece chiesta quale regista l’autore, con la sua mascolinità ambigua, avrebbe voluto, e a poco a poco ho avuto la sensazione che lui mi appoggiasse un braccio sulla spalla, dicendomi: “Una pazza che è arrivata ad amare questa storia? Sì, è perfetta”.
Ho messo tutta me stessa nel grandioso racconto di Savage, ne sono stata conquistata. In Phil ho sentito l’amante, e la sua tremenda solitudine. Ho percepito l’importanza e la forza di ogni singolo protagonista, e il modo in cui ciascuno si rivela alla fine. Sono onorata di condividere questo film con veri spettatori, in un cinema reale.
Il cast:
Fanno parte del cast: Benedict Cumberbatch, Jesse Plemons, Kirsten Dunst, Kodi Smit-McPhee, Thomasin McKenzie (Jojo Rabbit), Frances Conroy (Joker). Keith Carradine, Adam Beach e Peter Carroll.
Roger Frappier di Max Films, che in origine deteneva i diritti del romanzo, ha offerto la regia a Jane Campion dopo averla incontrata al Festival di Cannes. Anche BBC Films ha dato una mano al progetto.
Il progetto è prodotto da See-Saw Films e Big Shell Films/Max Films in associazione con Brightstar.