venerdì, 7 Febbraio 2025
Il remake della Sirenetta con Halle Bailey in sala il 24 maggio
![](https://www.ansa.it/webimages/img_700/2023/3/24/ba6041eebde582c09925de393945c122.jpg)
(ANSA) – ROMA, 24 MAR – Arriverà il 24 maggio nelle sale
italiane, distribuito da Disney, La Sirenetta con la regia di
Rob Marshall, rivisitazione in live-action del classico
d’animazione, ispirato alla favola di Hans Christian Andersen.
Uno dei titoli più attesi del 2023.
Il trailer era stato proiettato in anteprima mondiale nella
notte degli Oscar il 12 marzo ed oggi è stato diffuso insieme al
poster, con la data di uscita (durante il periodo del festival
di Cannes, 16-27 maggio che, secondo rumors, potrebbe avere
quest’anno in concorso un film d’animazione per il quale si
parla con insistenza del nuovo lavoro dell’82enne maestro
giapponese Hayao Miyazaki).
La Sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una bellissima
e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la figlia
più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera scoprire di
più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la superficie,
si innamora dell’affascinante principe Eric. Alle sirene è
vietato interagire con gli umani, ma Ariel deve seguire il suo
cuore e stringe un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le offre la possibilità di sperimentare la vita
sulla terraferma, mettendo però in pericolo la sua vita e la
corona di suo padre.
Il film è interpretato dalla cantante e attrice Halle Bailey
(grown-ish) nel ruolo di Ariel, che ha subito commenti razzisti
per essere stata scelta, da afroamericana, per interpretare il
ruolo della principessa. Nel cast anche Jonah Hauer-King nel
ruolo del principe Eric; Noma Dumezweni nel ruolo della regina
Selina; Art Malik nel ruolo di Sir Grimsby; con il vincitore del
premio Oscar Javier Bardem nel ruolo di Re Tritone e con la due
volte candidata all’Academy Award Melissa McCarthy nel ruolo di
Ursula. La Sirenetta è diretto dal candidato all’Oscar Rob Marshall
(Chicago, Il Ritorno di Mary Poppins), con una sceneggiatura del
due volte candidato all’Oscar David Magee (Vita di Pi, Neverland
– Un sogno per la vita). Le musiche delle canzoni sono composte
dal pluripremiato agli Oscar Alan Menken (La Bella e la Bestia,
Aladdin), con i testi di Howard Ashman e i nuovi testi del tre
volte vincitore del Tony Award Lin-Manuel Miranda. (ANSA).