In 45mila corrono Vivicittà, Mekdafou vince in Francia

Grandi numeri per Vivicittà, la
corsa-evento dell’Uisp, che ha visto al via 45.000 podisti in 39
città italiane e 3 all’estero, tra Francia e Bosnia. Il
vincitore assoluto dell’edizione 2025 della storica
manifestazione che si svolge in contemporanea è stato Youssef
Mekdafou, 32enne di origini marocchine ma francese di
passaporto, che ha vinto con il tempo compensato di 30:42
proprio la prova transalpina a Saint-Ouen-sur-Seine, comune al
nord di Parigi. Al secondo posto Lorenzo Brunier, mezzofondista
di Fénis che ha vinto ad Aosta in 30:55, terzo posto per
Francesco Di Basilico, triatleta abruzzese vincitore della prova
di Pescara in 31:07.
    In campo femminile, la classifica finale compensata premia
Barbara Bressi, la 36enne maratoneta, che ha vinto la prova di
Reggio Emilia in 35:05. Al secondo posto la giovane Angela
Mattevi, che ha vinto la prova di Latina in 35:18, terza
Caterina Mangolini, che si è imposta a Ferrara in 35:52. “Come
accade dal 1984, data della prima edizione, Vivicittà unisce ai
valori dell’attività sportiva per tutti, quelli per i diritti,
la solidarietà, l’ambiente – le parole di Tiziano Pesce,
presidente nazionale Uisp – Quest’anno in tutte le città c’è
stata una dedica speciale ai temi della pace e l’enorme
partecipazione di atleti, scolaresche, persone di tutte le età,
dimostra quanto questo valore sia nel cuore di tutte e tutti gli
sportivi”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it