domenica, 23 Febbraio 2025
Independence Day: Will Smith avrebbe dovuto interpretare i sequel. Cosa è andato storto?
Quando è uscito, ormai sette anni fa, Independence Day: Rigenerazione non ha ottenuto il successo sperato, portando alla cancellazione del pianificato terzo capitolo della saga di Roland Emmerich. Tra il primo e il secondo erano passati esattamente vent’anni, molto era cambiato nel panorama cinematografico globale, e certamente anche a questo va imputato lo scarso successo del film. Ma un altro fattore che ha avuto il suo peso è stata senza dubbio l’assenza del protagonista dell’originale, Will Smith.
Il produttore e co-sceneggiatore Dean Devlin ha raccontato di recente a Yahoo! Entertainment la sua versione dei fatti, svelando che Smith aveva tutte le intenzioni di tornare… fino al flop di After Earth. Ecco cosa ha raccontato Devlin:
Roland e io ce lo scrivemmo da soli, non eravamo pagati dallo studio. Prima di scrivere una sola parola, ci incontrammo con Will Smith e gli dicemmo: “Questa è l’idea che abbiamo”. Gli piacque molto ed era super-felice di farlo. Scrivemmo non solo uno, ma due sequel con lui in mente e li consegnammo allo studio. Loro impazzirono e li approvarono subito; ci dissero: “Questa è la migliore prima stesura di uno script che abbiamo mai letto”.
I sequel avrebbero dovuto essere intitolati ID Forever Part 1 e 2. Smith avrebbe ripreso il ruolo di Steven Hiller, di nuovo alle prese con un’invasione aliena:
Era un po’ come Rocky III. [Steven] era diventato ricco e famoso e doveva recuperare “l’occhio della tigre”, capito? È un po’ imbolsito e questa è la sua chance per trascinare il vecchio Will Smith fuori dalla pensione.
Ma allora perché Smith ha poi rinunciato al ruolo quando finalmente il sequel di Independence Day è entrato in lavorazione? Devlin pensa di saperlo:
Tutto d’un tratto, rifiutò la parte. Eravamo scioccati. Riguardando indietro, penso che si sentisse un po’ deluso perché aveva fatto quel film di fantascienza che non era andato bene ed era tendenzialmente preoccupato all’idea di fare sequel. Alla fine non volle farlo, ma lo studio voleva andare avanti e finimmo nel limbo dello sviluppo per un po’.
Devlin dà la colpa allo studio – all’epoca 20th Century Fox – per lo scarso successo di Independence Day: Rigenerazione:
Penso che Roland abbia diretto un film molto interessante, ma lo studio ci chiese di fare modifiche che per me non avevano senso, e alla fine ce ne uscimmo con un film che non mi fa impazzire. Dissero “I moderni blockbuster non hanno più l’elemento commedia”, e io risposi “Avete mai visto un film Marvel?”. Volevano inoltre concentrarsi sui piloti più giovani, che non avevano molto a che fare con l’originale Independence Day.
Pensavano che i giovani non avrebbero voluto vedere Jeff Goldblum, che per me era una follia. Avremmo potuto fare un grande film, e vorrei che lo avessimo fatto.
L’articolo Independence Day: Will Smith avrebbe dovuto interpretare i sequel. Cosa è andato storto? proviene da ScreenWEEK.it Blog.