sabato, 19 Aprile 2025
Inter tra Bayern e Bologna, per Inzaghi bivio stagionale

Una settimana che potrebbe dare un chiaro indirizzo alla stagione tra Champions League e campionato.
È quella che attende l’Inter, che mercoledì ospiterà il Bayern Monaco nel ritorno dei quarti di finale (dopo la vittoria nerazzurra all’andata in Germania) mentre sabato farà visita al Bologna in campionato. Un crocevia importante per la squadra di Simone Inzaghi, che si gioca tutto o quasi nei prossimi giorni, senza dimenticarsi poi che dopo la gara coi rossoblu l’Inter avrà la semifinale di ritorno di Coppa Italia col Milan e poi sfiderà la Roma a San Siro in campionato.
Quattro sfide complesse e non solo per l’avversario. Serviranno tutte le energie fisiche e mentali disponibili, ma non sarà facile per Inzaghi, che ha provato per quanto possibile a gestire le forze dei suoi. Sabato col Cagliari ad esempio ha dovuto far giocare 90 minuti a Nicolò Barella, riuscendo comunque a concedere una giornata di riposo a Francesco Acerbi, Benjamin Pavard ed Henrikh Mkhitaryan, mentre tra gli altri Marcus Thuram ha disputato solo gli ultimi 25 minuti.
La sfida tra Inter e Bayern Monaco in campo europeo si appresta così a vivere il suo undicesimo capitolo, con un dato che tuttavia sorride ai tedeschi quando si gioca a San Siro: il Bayern ha infatti sempre vinto nei quattro precedenti disputati sul terreno milanese. Nel 1989, in Coppa Uefa, i bavaresi ribaltarono la vittoria nerazzurra dell’andata imponendosi 3-1. Seguì il successo per 2-0 nella fase a gironi della Champions League 2006/07, un altro 1-0 negli ottavi dell’edizione 2010/11 e, più recentemente, un nuovo 2-0 nella fase a gironi del torneo 2022/23.
L’Inter arriva però al ritorno con numeri che testimoniano la sua solidità nelle sfide a eliminazione diretta. In 23 occasioni in cui i nerazzurri hanno vinto l’andata nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League, hanno centrato la qualificazione ben 21 volte. E San Siro negli ultimi anni è stato un vero e proprio fortino in Europa per la squadra di Inzaghi: l’Inter è imbattuta da 14 partite casalinghe in Champions League, con 12 vittorie e 2 pareggi, attualmente la striscia più lunga tra i top club.
Forse il principale protagonista di questa cavalcata, nonché l’uomo a cui Inzaghi continuerà a chiedere gol pesanti, è Lautaro Martinez. Il capitano nerazzurro ha segnato in tutte le ultime quattro gare europee e punta ora a un traguardo storico: diventare il primo giocatore interista a segno in cinque match consecutivi di Champions League. Con 7 reti in questa edizione, l’argentino è a un passo dal raggiungere due leggende del passato: Samuel Eto’o (8 gol nel 2010/11) e Hernán Crespo (9 gol nel 2002/03), gli unici ad aver fatto meglio in una singola stagione europea con la maglia dell’Inter.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA