domenica, 2 Febbraio 2025
Kate Herron pensa che sia stato Kang a pianificare l’Infinity Saga
LEGGI ANCHE: La recensione del finale di Loki
Il finale di Loki ha introdotto una figura che si preannuncia determinante nel futuro del Marvel Cinematic Universe… ma che sembrerebbe aver giocato un ruolo decisivo anche nel suo passato. Ovviamente si tratta di Colui Che Rimane (Jonathan Majors), la variante di Kang che ha creato la Time Variance Authority e governato la “sacra timeline”: anche se non viene mai chiamato così, è piuttosto chiaro che gli autori si siano ispirati a Immortus, un’incarnazione più anziana di Kang nei fumetti.
La regista Kate Herron è stata intervistata da The Direct circa il più ampio ruolo di questo personaggio nel MCU, confermando che – in quanto “demiurgo” della linea temporale – Colui Che Rimane ha orchestrato anche l’Infinity Saga (e quindi la minaccia di Thanos, la ricerca delle Gemme dell’Infinito, ecc.).
Credo che, stando alla logica del nostro show, sì, perché lui dice una cosa tipo “Ho spianato la strada, voi l’avete solo percorsa”. Credo che in teoria, sì, lui abbia sceneggiato [l’Infinity Saga] perché questo è ciò che diciamo nel nostro show. Ogni cosa è stata predeterminata da questo singolo personaggio, anche se fino a questo punto credevamo che i personaggi avessero il libero arbitrio. E credo sia stato un modo divertente di far mancare il terreno sotto i piedi, giusto?
Colui Che Rimane e la TVA avevano quindi previsto tutto, ma ora ci troviamo in territorio inesplorato: superata la soglia delle sue conoscenze, Kang (o come preferite chiamarlo) non sa più cosa accadrà in futuro.
Credo che in quel momento lui stia dicendo la verità, quando dice “Ora siamo in un tempo completamente imprevisto. Non so cosa accadrà”.
Ciononostante, potrebbe aver fatto alcune ipotesi:
Quando la testa del Custode del Tempo che si trova in mezzo viene tagliata, sussurra “Ci vediamo presto”, le stesse ultime parole che [Kang] dirà a Sylvie. Ma la mia teoria, secondo la mia interpretazione, è che lui abbia analizzato ogni possibile scenario. Quindi è probabile che avesse un’idea di cosa sarebbe successo se Sylvie avesse vinto il combattimento, o se Loki l’avesse vinto, ma senza essere in grado di prevederlo con precisione. Non può scriverlo, perché ovviamente [Loki e Sylvie] sono persone autonome. Nella mia testa ho pensato, “Oh, credo avesse pianificato di dirglielo, se fosse successo”. È così che la vedo.
Ora che la TVA è senza una guida, le varianti di Kang possono scatenare una guerra nel multiverso, e il supervillain apparirà in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Per quanto riguarda Loki, la serie è stata rinnovata per la seconda stagione, ma Kate Herron non tornerà alla regia.
CLICCATE QUI PER VEDERE LOKI SU DISNEY+
Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– Il finale di Loki e le conseguenze per l’MCU
– Le citazioni e i riferimenti del sesto episodio di Loki
– Chi è quel personaggio, e cosa rappresenta per il futuro del MCU
Il cast
Il cast è composto da Tom Hiddleston, Sophia Di Martino, Owen Wilson, Gugu Mbatha-Raw, Wunmi Mosaku e Richard E. Grant.
La regista
I sei episodi della serie sono stati diretti da Kate Herron, regista televisiva nota per Five By Five, Sex Education e la premiere di Daybreak.
Lo showrunner
Il pilot è stato scritto da Michael Waldron, sceneggiatore di The Worst Guy of All Time (and the Girl Who Came to Kill Him), il cui copione è finito in cima alla Black List del 2018. Ha inoltre lavorato con Dan Harmon in Community e Rick & Morty.
Fonte: Heroic Hollywood