La capienza dei cinema potrà salire all’80% al chiuso, al 100% all’aperto

La capienza dei cinema potrà salire all’80% al chiuso, al 100% all’aperto

L’atteso parere del Comitato tecnico-scientifico è arrivato e sono buone notizie per gli esercenti. Il Cts ha dato il via libera all’aumento della capienza delle sale all’80% al chiuso e al 100% all’aperto, ovviamente con Green Pass obbligatorio. Ciò vale anche per i teatri e le sale da concerto.

Per quanto riguarda invece i palazzetti, il limite dovrebbe essere fissato al 50%, mentre per gli stadi dovrebbe salire al 75%. Per i musei non ci saranno limitazioni.

Ora dobbiamo attendere il prossimo Consiglio dei Ministri, previsto per mercoledì 29 settembre, quando il parere del Cts dovrebbe tradursi in un provvedimento di legge.

In precedenza, le associazioni di categoria ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) e ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) avevano espresso al governo la necessità di una decisione circa la capienza, da prendere in tempi brevi per le evidenti difficoltà del settore.

Le raccomandazioni del Cts

Il Comitato tecnico-scientifico ha dato luce verde all’allentamento delle misure “sulla base dell’attuale evoluzione positiva del quadro epidemiologico e dell’andamento della campagna vaccinale”. Tuttavia l’aumento delle capienze sarà graduale e il Cts raccomanda che cinema, teatri e sale da concerto continuino a “rispettare le indicazioni all’uso delle mascherine durante tutte le fasi degli eventi” e a porre “massima attenzione alla qualità degli impianti di aerazione”.

Fonte: Ansa

Leggi su ScreenWEEK.it