domenica, 6 Aprile 2025
La Figlia del Bosco, l’horror ambientalista con troupe under 30

Al termine di una battuta di caccia
in un bosco sconosciuto, Bruno perde l’orientamento smarrendo
inspiegabilmente la via del ritorno. Tuttavia, al calar della
notte, l’inquietante canto di una donna attira la sua attenzione
conducendolo nei pressi di una casa nascosta tra gli alberi. È
il plot di La figlia del bosco, il film d’esordio di Matteo
Riccio dopo vari corti ed esperienze di regia. Uscirà il 7
aprile su Prime Video e Tim Vision interpretato da Davide Lo
Coco, Giorgia Palmucci, Giulia Malavasi e Angela Potenzano.
Prodotto da Vinians Production e distribuito da Minerva
Pictures, il film è un’esperienza visiva e narrativa che mescola
i motivi tipici del cinema di genere con una forte componente
ambientalista, raccontando una fiaba nera in cui la natura si fa
giudice e carnefice.
Il film, che Riccio ha scritto e diretto, si inserisce nel
filone dell’eco-vengeance, mettendo in scena una natura “matrigna” che si vendica contro chi non ne rispetta l’essenza.
Il racconto si nutre di un immaginario oscuro e visionario,
ispirato ai videogiochi dark fantasy, dove l’atmosfera sospesa e
carica di mistero accompagna lo spettatore in un viaggio
angosciante, soffocante e imprevedibile, lasciando in sospeso la
domanda se vi sia una possibilità di salvezza.
Girato tra il Monte Terminillo e Monte Livata, La Figlia del
Bosco rappresenta una sfida produttiva portata avanti da una
troupe giovane composta interamente da professionisti under 30:
con budget ridotto e solo due settimane di riprese, il progetto
ha saputo trasformare i limiti produttivi in un punto di forza,
restituendo un’opera dal forte impatto visivo ed emozionale.
Vinians Production conferma il proprio impegno nel sostenere
progetti con una forte componente pedagogica e di denuncia
sociale, scegliendo l’horror come linguaggio privilegiato per
dialogare con le nuove generazioni. La Figlia del Bosco non è
solo un film di genere, ma una riflessione sulla relazione tra
uomo e natura, un monito che, attraverso il brivido e la
suspense, invita a una maggiore consapevolezza ambientale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA