La Ruota del Tempo – Tutto ciò che c’è da sapere sulla serie Amazon Prime Video

La Ruota del Tempo – Tutto ciò che c’è da sapere sulla serie Amazon Prime Video

E’ in arrivo domani 19 Novembre per gli utenti Amazon Prime la serie La Ruota del Tempo, show che pesca a piene mani dal fantasy “classico”, portando in scena un mondo dominato da forze mistiche, in pericolo a causa di forze oscure. I primi 3 episodi de La Ruota del Tempo saranno resi disponibili in soluzione unica il 19 Novembre, mentre i successivi, per un totale di 8, verranno rilasciati su Prime Video settimanalmente, al ritmo di uno ogni venerdì.

LA GENESI DE LA RUOTA DEL TEMPO

La Ruota del Tempo nasce dall’immaginazione di Robert Jordan, coadiuvato da Brandon Sanderson; la coppia di autori èarrivata a produrre ben 14 romanzi della saga. I primi 11, scritti fra il 1990 e il 2005, sono opera del solo Jordan, venuto a mancare nel 2007, mentre gli ultimi 3 sono stati completati da Brandon Sanderson.
Inizialmente la saga sarebbe dovuta essere composta solamente da un totale di 6 volumi, ma il successo di La Ruota del Tempo fu tale che alla saga principale si unirono a poco a poco vari sequel, prequel e spin-off.
Nel Dicembre del 2005 però, a Jordan fu diagnosticata una malattia terminale, che non gli avrebbe permesso di continuare la storia così come l’aveva portata avanti negli ultimi anni: l’autore decise così di investire il tempo che gli rimaneva nella scrittura non di un complessivo e sbrigativo volume finale, ma invece in quella di una enorme mole di appunti, così che un altro autore (appunto, Brandon Sanderson, suo stimato collega) avrebbe potuto poi con calma portare a termine la storia rispettando la sua visione. La saga è quindi terminata nel 2013, con gli ultimi 3 volumi (usciti nel 2009, nel 2011 e nel 2013) curati da Sanderson secondo le minuziose indicazioni di Jordan.
Con i suoi 90 milioni di copie vendute, La Ruota del Tempo è oggi una delle serie fantasy più lette e amate al mondo.

DAI LIBRI ALLA SERIE

L’adattamento televisivo de La Ruota del Tempo fu annunciato ufficialmente da Sony Pictures Television il 20 Aprile del 2017, dopo alcuni progetti naufragati in fase decisionale (una serie per NBC nel 2000 ed un film per Universal Pictures nel 2008) ed un pilot che, nel 2015, aveva previsto Max Ryan e Billy Zane in veste di protagonisti (ma che si era scontrato con alcune controversie legali). Lo showrunner, anche produttore esecutivo, scelto per il progetto fu Rafe Judkins (visto al lavoro su serie come Chuck, Marvel’s Agents of SHIELD), mentre nel 2018 Amazon Studios firmò un accordo con Sony per la distribuzione a livello globale dello show.
La vedova di Robert Jordan, Harriet McDougal, che già aveva espresso la sua più che favorevole opinione sulla scelta di Brandon Sanderson come “erede” dei romanzi del marito, fu molto felice della possibilità di veder prodotta l’opera sul piccolo schermo, e decise di intervenire come diretta produttrice nella versione live de La Ruota del Tempo.
Una seconda stagione della serie è già stata annunciata da Rafe Judkins..

LA TRAMA DE LA RUOTA DEL TEMPO

Ambientata in un mondo epico e tentacolare in cui la magia esiste e solo alcune donne prescelte riescono ad utilizzarla, la storia segue le avventure di Moiraine, membro di una organizzazione (la Aes Sedai) composta esclusivamente da donne incredibilmente potenti. La vicenda inizia quando Moiraine si prepara ad affrontare un pericoloso viaggio intorno al mondo, dopo aver reclutato tre ragazzi e due ragazze: è convinta che fra di essi si nasconda inconsapevolmente il “Drago Rinato“, colui o colei il cui destino, secondo un’antica profezia, è quello di salvare, o forse all’opposto di distruggere, l’umanità intera.
A Moiraine e al suo gruppo si oppone il misterioso Oscuro, fin da subito sulle loro tracce.

IL CAST DE LA RUOTA DEL TEMPO

La protagonista Moiraine è interpretata da Rosamund Pike, attrice britannica che abbiamo visto principalmente in L’Amore Bugiardo – Gone Girl, in A Private War e in I Care a Lot. Accanto a lei troviamo Josha Stradowski (Just Friends) nella parte di Rand al’Thor, Marcus Rutherford (Obey) nel ruolo di Perrin Aybara, Zoë Robins (Power Rangers Ninja Steel) in quello di Nynaeve, Barney Harris (Clique) nei panni di Mat Cauthon, Madeleine Madden (Tidelands) nel ruolo di Egwene Al’Vere, Daniel Henney (Criminal Minds) in quello di al’Lan Mandragoran e infine Michael McElhatton (che abbiamo conosciuto come Roose Bolton in Game of Thrones) in quello di Tam Al’Thor.

Leggi su ScreenWEEK.it