martedì, 4 Febbraio 2025
La vetta degli dei arriverà su Netflix il 30 novembre
LEGGI ANCHE: Le Sommet des Dieux: A Cannes in anteprima mondiale il film basato sul manga di Jiro Taniguchi
Netflix ha acquistato i diritti internazionali (tranne in Francia, Benelux, Cina, Giappone e Corea dove uscirà nelle sale) del lungometraggio animato La vetta degli dei (Le Sommet des Dieux).
Il film sarà disponibile in cinema selezionati negli USA il 24 novembre, nel Regno Unito il 26 novembre e su Netflix dal 30 novembre.
Prodotto da Didier Brunner (The Secret of Kells, Ernest e Celestine, Appuntamento a Belleville) è incentrato su un giovane foto reporter giapponese che scopre una macchina fotografica che potrebbe essere appartenuta a un famoso alpinista scomparso nel 1924.
La sinossi
George Mallory e il suo compagno di cordata Andrew Irvine sono forse stati i primi uomini a conquistare la cima dell’Everest l’8 giugno 1924? Solo la piccola macchina fotografica Kodak che i due si erano portati dietro potrebbe rivelare la verità. A Kathmandu, 70 anni dopo, il giovane giornalista giapponese Fukamachi riconosce l’apparecchio vedendolo tra le mani del misterioso Habu Jôji, un alpinista emarginato e per anni dato per disperso. Fukamachi entra così in un mondo di scalatori ossessionati alla costante ricerca di imprese impossibili ed è questo ambiente che, pian piano, lo porta verso la vetta degli dei.
Kamigami no Itadaki
Il film si ispira all’omonimo manga di Jiro Taniguchi (morto nel 2017), che adatta il romanzo di Baku Yumemakura (1998).
George Mallory è morto mentre saliva o scendeva dalla cima del Monte Everest l’8 giugno 1924? La sua piccola Kodak potrebbe dire la verità! Quando, 70 anni dopo, il giovane foto reporter Fukamachi compra una vecchia macchina fotografica in un bazar di Kathmandu, crede di poter trovare la risposta. Ma il furto della Kodak lo conduce in un mondo di scalatori consumati dalla passione e assetati di conquiste impossibili, dove si mischiano anche amore e fantasmi.
Il suo incontro con Habu, uno scalatore proscritto, lo porterà gradualmente verso la cima degli dei. Spera di trovare la risposta all’enigma di Mallory e di affrontare i suoi demoni sull’Himalaya, dove avventura, passione, amore e vertigini sono all’ordine del giorno!
Il progetto e lo staff
Annunciata nel 2015 inizialmente era stata ideata come una pellicola in CG, diretta da Eric Valli e Jean-Christophe, prodotta dallo studio francese Julianne Films con il belga Walking The Dog e da Mélusine Productions del Lussemburgo.
Quando nel marzo del 2016 sono stati pubblicati i primi concept art, è stato appreso che la pellicola sarebbe stata realizzata in 2D con un nuovo staff: Patrick Imbert alla regia, e Sebastien Oursel e Guillaume Mautalent (Les Grandes grandes vacances) alla sceneggiatura.
Il film è coprodotto da Folivari, Julianne Films e Mélusine Productions, assieme a France 3 Cinéma e Rhône Alpes Cinéma.
Lo staff comprende: Nils Robin e Félicien Colmet Daâge come animatori, Christian Desmares per il character-design, Marietta Ren, Christelle Abgrall ed Etienne Mattera per lo storyboard, David Coquard-Dassault per le sceneggiature a colori, Mikael Robert e Bertrand Piocelle per i set.
La vetta degli dei è stato presentato quest’anno in anteprima al Festival di Cannes, nella Selezione ufficiale del festival.