Le critiche della comunità europea alla legge contro i contenuti #LGBTQ di Viktor #Orbán



🏳️‍🌈 Necessaria per alcuni, discriminatoria per altri, la "legge sulla protezione dei minori" dell'#Ungheria è stata discussa in un'udienza della Corte di giustizia europea. Qualunque sia la sentenza, quest’ultima potrebbe dare ulteriore forma alle già tese relazioni tra l'Ungheria e i suoi partner dell'#Ue. La legge limita l'accesso dei bambini a libri, film e prodotti culturali che "promuovono o ritraggono la deviazione dell'identità rispetto al sesso biologico, il cambiamento di genere o l'omosessualità". Limita inoltre l'educazione sessuale nelle scuole, autorizzando solo gli istruttori approvati dal governo a insegnare la materia. L'esecutivo ungherese afferma di voler proteggere i bambini dalla pedofilia e dai "contenuti immorali". Il primo ministro Viktor #Orbán ha ripetutamente affermato che "solo i genitori possono decidere sull'educazione sessuale dei propri figli". Due anni dopo la sua approvazione, i libri con riferimenti #LGBTQ sono stati rimossi dalle librerie o possono essere esposti solo se avvolti nella plastica. La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione nel 2022. 16 Stati membri e il Parlamento europeo hanno contribuito a portare il caso alla Corte di giustizia dell'Ue. Secondo i critici, la legge si aggiunge al tessuto giuridico omofobico e transfobico costruito da Viktor Orbán e dal suo partito Fidesz dopo oltre un decennio al potere. Le leggi precedenti, adottate nel 2020, avevano vietato alle coppie dello stesso sesso di adottare bambini ed eliminato il riconoscimento legale delle persone transgender. La comunità LGBTQ ungherese dice di sentirsi esclusa e parla apertamente della paura generata dalla legge. 👉 Continua a leggere: https://it.euronews.com/my-europe/2025/02/26/viktor-orban-difende-legge-contro-contenuti-lgbtq-critiche-dalla-comunita-europea Guarda su EURONEWSIT