Marvel in causa per mantenere i diritti di diversi membri degli Avengers

Marvel in causa per mantenere i diritti di diversi membri degli Avengers
Marvel Avengers

Avevamo già riportato della causa legale intentata dagli eredi di Steve Dirko, co-creatore di Spider-Man, per riottenere i diritti dell’Uomo Ragno e di Doctor Strange in base a una legge americana nota come Copyright Act. Ma non c’è solo la famiglia Ditko all’attacco: gli eredi di uno stuolo di autori, tra cui quelli di Stan Lee (suo fratello Larry Lieber), Gene Colan, Don Rico (co-creatore di Black Widow) e Don Heck, stanno tentando la stessa mossa. Parliamo di autori che hanno contribuito a creare personaggi chiave degli Avengers, come Ant-Man, Occhio di Falco, Falcon, la Vedova Nera e altri.

Marvel/Disney ha ora contrattaccato, come prevedibile, con una serie di cause in cui si afferma che i lavori creativi svolti da quegli artisti erano su commissione, e dunque, per legge, il proprietario delle opere è la casa editrice.

A rappresentare gli eredi è l’avvocato Marc Toberoff, che in passato ha rappresentato i creatori di Superman, Jerry Siegel e Joe Shuster, in una causa conclusasi senza successo. Ha anche rappresentato gli eredi di Jack Kirby, disegnatore che ha co-creato praticamente tutti i principali eroi Marvel, in un simile caso una decina di anni fa. La causa raggiunse quasi la corte suprema, ma poi le parti trovarono un accordo.

Il Metodo Marvel

Nella causa avrà un ruolo centrale il cosiddetto “Metodo Marvel”, che prevedeva che gli sceneggiatori – su tutti Stan Lee – consegnassero ai disegnatori dei soggetti, e che gli stessi disegnatori si occupassero di definire i dettagli delle storie.

Se i querelanti dovessero vincere, dal giugno 2023 Disney diventerebbe comproprietaria e dovrebbe dunque condividere i profitti con gli eredi. Ma solo negli Stati Uniti, mentre nel resto del mondo le cose rimarrebbero invariate.

Fonte: The Hollywood Reporter

Leggi su ScreenWEEK.it