domenica, 9 Febbraio 2025
Matrix Resurrections sarà R-rated, è ufficiale
GUARDA ANCHE: Il primo trailer di Matrix: Resurrections
Non sarà una sorpresa per chi conosce bene la saga di Matrix, ma The Matrix Resurrections ha ottenuto una classificazione Restricted dalla Motion Picture Association of America. Il motivo? “Violenza e un po’ di linguaggio”, stando alla giustificazione dell’ente americano.
Come si diceva all’inizio, non dovrebbe rappresentare una sorpresa. Anche la precedente trilogia aveva ricevuto la stessa classificazione, e Matrix Reloaded ha mantenuto per anni il titolo di film R-rated con i maggiori incassi di sempre, prima di essere superato da Deadpool (lo stesso record è stato poi battuto da Deadpool 2 e da Joker, attuale detentore del primato). La saga non è certo nota per le scene splatter o di nudo, ma l’azione può essere alquanto brutale, e il linguaggio non è censurato. Di conseguenza, la certificazione Restricted è inevitabile.
I fan saranno quindi felici di sapere che Lana Wachowski non ha compromesso lo spirito della trilogia originale, almeno da questo punto di vista. La trama è un mistero, ma il trailer ha chiarito che Neo (Keanu Reeves) è ancora vivo dentro Matrix, ignaro della realtà là fuori. Com’è possibile? Non lo sappiamo, ma Morpheus (stavolta interpretato da Yahya Abdul Mateen II) tornerà da lui con la nota scelta tra pillola rossa e blu.
Vi ricordo che l’uscita italiana è attesa per il 1 gennaio 2022. Negli Stati Uniti arriverà il prossimo 22 dicembre, e sarà l’ultimo film disponibile contemporaneamente su HBO MAX. Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– L’eredità del primo Matrix al centro di un video
– Anche Christina Ricci nel cast di The Matrix: Resurrections
– Keanu Reeves dice che Matrix 4 è “una storia d’amore”
– Il nostro ricordo per i vent’anni di Matrix
Il cast
Nel cast figurano Keanu Reeves, Carrie-Anne Moss, Yahya Abdul Mateen II e Neil Patrick Harris. Inoltre, Jada Pinkett Smith torna nelle vesti di Niobe, e Jessica Henwick interpreta un nuovo personaggio. Nel cast anche Jonathan Groff, Toby Onwumere, Max Riemelt, Erendira Ibarra, Priyanka Chopra, Andrew Caldwell, Ellen Hollman e Daniel Bernhardt.
I realizzatori
Lana Wachowski dirigerà il film, a partire da una sceneggiatura scritta in collaborazione con Aleksander Hemon e David Mitchell. Il direttore della fotografia sarà nuovamente John Toll, mentre Grant Hill si è occupato della produzione insieme alla stessa Lana Wachowski.
David Leitch e Chad Stahelski, registi di John Wick, hanno collaborato alle coreografie dei combattimenti.
Fonte: Collider