Medici e operatori sanitari sottoscrivono una guida dei valori

Arriva la ‘Carta valoriale’ del mondo
della salute, una guida per chi si prende cura degli altri. Il
documento, sottoscritto dai presidenti delle Federazioni e dei
Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie,
socioassistenziali è stato presentato durante il convegno Many
worlds, one health, organizzato dalla Commissione Episcopale per
il servizio della carità e la salute e promosso dall’Ufficio
Nazionale per la pastorale della salute della Cei.
    “I valori rappresentano qualcosa che guida, illumina e
rafforza l’esistenza e che permette di inserire la
responsabilità nell’agire individuale entro la cornice di un
sentire condiviso”, affermano Fnomceo, Fnopi, Fno Tsrm e Pstrp,
Fofi, Fnopo, Fnovi, Fncf, Cnop, Fnofi, Fnob, Cnoas.
    Obiettivo dell’iniziativa – si spiega in una nota – quello di
valorizzare la relazione di cura tra professionisti e persone
assistite tracciando una rotta valoriale che possa guidare le
azioni, garantire a tutti e tutelare il diritto alla salute.
    Persona, dignità, cura, salute, relazione, competenza,
responsabilità, libertà, multi e inter -professionalità, equità,
le parole chiave della guida. Ad ognuna di esse viene collegato
l’agire del professionista della salute e tutte insieme danno
forma e contenuto al testo che, come spiegano i presidenti delle
Federazioni e dei Consigli nazionali, intende essere “uno spunto
per un modus pensandi ed operandi, nel mondo della cura e del
prendersi cura. È un impegno a ripensare e a mai perdere di
vista nel nostro orizzonte le questioni fondamentali che hanno
condotto ognuno di noi verso queste professioni”. “Siamo certi –
affermano i firmatari – che, non solo nelle intenzioni, ma
nell’agire concreto, i valori posti in filigrana di questo
semplice elenco possano orientarci perché si possa portare buoni
frutti, per le persone, la collettività, l’ambiente e tutto
l’ecosistema”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it