mercoledì, 23 Aprile 2025
Mercoledì: conosciamo meglio la Nevermore Academy
EW ha dedicato un lungo speciale a Mercoledì, la serie sulla Famiglia Addams diretta da Tim Burton per Netflix.
L’articolo specifica una cosa: Tim Burton ha diretto quattro degli otto episodi che compongono la serie (non tutti, quindi, come si credeva), a parte questo, però, lo speciale si sofferma in particolar modo sulle ambientazioni.
La Nevermore Academy
I creatori della serie Miles Millar e Alfred Gough hanno parlato della Nevermore Academy, la scuola dove andrà Mercoledì, la stessa in cui i genitori della protagonista si sono incontrati.
Nello specifico hanno parlato del cortile interno alla scuola
Ci sono molti easter egg e un sacco di dettagli. Sono stati coinvolti trenta artisti diversi, che hanno realizzato statue, gargoyle e molti altri elementi diversi. Nel cortile interno abbiamo otto gargoyle splendidamente realizzati. E guardano bene gli archi, si nota che sono stati progettati per sembrare dei mostri con la bocca aperta. Si è pensato molto attentamente alla scelta dei colori ma anche a fare in modo che ogni cosa desse l’impressione di trovarsi lì da secoli. Niente doveva dare l’impressione di essere stata acquistata in un negozio. Tutto doveva mostrare i segni del tempo.
Soffermandosi sulla cura per ogni dettaglio, Millar ha aggiunto:
Nello specchio d’acqua che si trova sotto l’albero, c’è una statua di Ofelia. Si nota una figura semi-sommersa, ma è una cosa a cui bisogno prestare attenzione.
La stanza di Mercoledì
La stanza di Mercoledì è una specie di soffitta dal look particolarmente gotico, che la giovane condivide con un’altra ragazza: Enid (Emma Myers).
Nella stanza è presente una grande vetrata con una ragnatela disegnata sopra, che segna una netta separazione tra le due coinquiline:
Volevamo creare una distinzione tra Enid e Wednesday. E questo ci sembrava un ottimo modo per rappresentare visivamente i due lati della stanza. Mercoledì va in collegio e si ritrova in stanza con una ragazza che è davvero l’opposto di lei. Enid ovviamente ama i colori, adora il k-pop, è molto amichevole, è brillante e travolgente. Enid è davvero l’opposto di mercoledì, ma penso che il loro rapporto durante tutta la stagione sia uno degli aspetti più divertenti della serie.
Per quanto riguarda i pezzi di arredamento del lato della stanza di Mercoledì, è stato rivelato che la giovane ha una tarantola incorniciata e anche un grammofono, con cui le piace ascoltare vecchi vinili.
Ecco due nuove immagini, che mostrano un dettaglio della Nevermore Academy e la vetrata nella stanza di Mercoledì.
#Wednesday #WednesdayNetflix #WednesdayAddams #TheAddamsFamily #AddamsFamily #LaFamiliaAddams #FamiliaAddams #Netflix #JennaOrtega #News #Noticias
vía @EW pic.twitter.com/lIjfllLKHU
— Ivanovic (@ElFrikeroJefe) September 12, 2022
Mercoledì, come dice il titolo, si concentrerà sulla figlia maggiore degli Addams, a cui presterà il volto Jenna Ortega.
La sinossi
La serie di otto episodi è un giallo con toni investigativi e soprannaturali che ripercorre gli anni di Mercoledì come studentessa presso la Nevermore Academy, descrivendo i tentativi di controllare i suoi poteri paranormali, di sventare una mostruosa serie di omicidi che terrorizzano la comunità locale e di risolvere il mistero che ha coinvolto i suoi genitori 25 anni prima… tutto ciò mentre esplora le nuove e complicate relazioni dello strano ed eterogeneo corpo studentesco.
Il cast
Nel cast figurano Jenna Ortega (Mercoledì), Luis Guzmán (Gomez), Catherine Zeta-Jones (Morticia), Victor Dorobantu (Mano), Issac Ordonez (Pugsley), George Burcea (Lurch), Tommie Earl Jenkins (Sindaco Walker), Iman Marson (Lucas Walker), William Houston (Joseph Crackstone), Luyanda Unati Lewis-Nyawo (Vice-sceriffo Santiago), Oliver Watson (Kent), Calum Ross (Rowan), Johnna Dias Watson (Divina), Gwendoline Christie (Larissa Weems), Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Georgie Farmer, Moosa Mostafa, Emma Myers, Naomi J. Ogawa, Joy Sunday e Percy Hynes White.
Gli showrunner
Questa nuova serie è stata scritta da Alfred Gough e Miles Millar, noti per aver creato Smallville, Shannara e Into the Badlands. I due sceneggiatori saranno anche produttori esecutivi insieme allo stesso Tim Burton. Quest’ultimo dirige tutti gli episodi. La serie è prodotta da MGM TV.
L’articolo Mercoledì: conosciamo meglio la Nevermore Academy proviene da ScreenWEEK.it Blog.