lunedì, 3 Febbraio 2025
Microsoft:AI diventa ‘umana’, si può scegliere tono risposte
(ANSA) – ROMA, 03 MAR – Continua a far parlare di sè ChatGpt,
il popolare software di Intelligenza artificiale (AI), diventato
il trend tecnologico del momento. Microsoft che ci ha investito
molti soldi, ha impostato sul suo motore di ricerca Bing il tono
delle risposte di ChatGpt nelle conversazioni con gli utenti.
Mentre OpenAi, la società che ha lanciato a novembre il software
ha aperto l’interfaccia di programmazione a tutti gli
sviluppatori in modo che aziende e singoli potranno creare le
loro app.
I primi utenti che stanno testando il nuovo motore di
ricerca Bing che ha inglobato il sistema di AI, hanno cominciato
ad accedere ad un’impostazione che permette di decidere l’umore
delle risposte generate a seguito delle loro domande. Il motore
di ricerca potenziato da ChatGpt potrà così rispondere in
maniera ‘equilibrata’, ‘creativa’ o ‘precisa’. Secondo
Microsoft, il 90% dei tester di Bing con ChatGpt dovrebbe già
avere accesso alla funzione. Un dirigente di Microsoft ha
twittato uno screenshot con le opzioni, sottolineando però che “Bing è alimentato dall’intelligenza artificiale, quindi sono
possibili errori” e che bisgona comunque assicurarsi “di
controllare i fatti”.
Intanto OpenAi, l’organizzazione che sviluppa ChatGpt e su
cui Microsoft ha investito, secondo indiscrezioni stampa, circa
10 miliardi di dollari, ha aperto le sue Api, l’interfaccia di
programmazione del chatbot, a tutti gli sviluppatori. In questo
modo, aziende e singoli programmatori potranno creare le loro
app che si basano su ChatGpt o portare l’AI a bordo di progetti
esistenti e siti web. In aggiunta, OpenAi ha aperto anche
l’interfaccia di Whisper, il suo modello di sintesi vocale che
consente di interagire con un’intelligenza artificiale senza
digitare il testo ma solo con la voce. L’obiettivo è rendere la
conversazione con un chatbot ancora più ‘umana’ e verosimile.
(ANSA).