Morto David J. Negron, leggendario concept artist di Indiana Jones e Jurassic Park

Come tanti dei nomi che non appaiono sotto o sopra il titolo di un film, quello di David J. Negron Sr. era noto magari ai soli appassionati. Ma il suo contributo a molti dei film leggendari degli anni ’80 e ’90 è stato fondamentale.

Negron, morto pacificamente nel sonno il 12 ottobre a 85 anni, aveva iniziato a metà anni ’60 per poi passare, da metà anni ’70, a lavorare su grosse produzioni come il remake di King Kong prodotto da Dino De Laurentiis e il primo film di Star Trek. Subito dopo collaborò con Steven Spielberg a I predatori dell’arca perduta, preparando gli storyboard per la celebre scena del masso rotante, tra le altre. Tornò poi a lavorare con Spielberg in occasione di Jurassic Park. Collaborò inoltre all’arte concettuale di Blade Runner e inoltre a Ghostbusters, Gremlins, Il gioiello del Nilo, I dominatori dell’universo, Prima di mezzanotte, Ritorno al futuro Parte III e Last Action Hero.

Il lavoro per i parchi Disney

Per un periodo, David J. Negron lavorò presso i Walt Disney Studios, illustrando scene di film e creando poster. In seguito fu assegnato alla Walter Elias Disney Enterprises, la divisione dedicata allo sviluppo dei parchi a tema oggi nota come Disney Imagineering, dove realizzò dipinti concettuali per giostre e attrazioni di Disneyland e Disney World.

La famiglia ha così dichiarato:

È stato una fonte d’ispirazione per la comunità del cinema e il mondo delle belle arti. Abbiamo perso un padre e nonno amorevole, e un’anima stupenda.

Gli sopravvive, tra gli altri, il figlio David J. Negron Jr., che ha seguito le sue orme lavorando come storyboard artist e illustratore per grosse produzioni come Kong: Skull Island e Sognando a New York – In the Heights.

Fonte: Deadline

Leggi su ScreenWEEK.it