venerdì, 7 Febbraio 2025
No Time to Die ha preferito il Cinema allo Streaming, e Daniel Craig è molto contento per questo
L’uscita di No Time to Die, il nuovo capitolo della saga di James Bond, è sempre più vicina. Il 30 settembre il film farà il suo ingresso nelle sale italiane, dopo una serie di rinvii dovuti alla pandemia di Covid-19.
Un vero e proprio sogno che si realizza per tutti i fan della saga ma anche per lo stesso protagonista Daniel Craig, che si è dichiarato molto soddisfatto del fatto che la produzione abbia mantenuto i nervi saldi e aspettato il giusto momento per garantire un’ampia uscita cinematografica:
Sarebbe stato triste [vederlo su una piattaforma di streaming], e siamo arrivati fino a qui e usciremo sul serio al cinema.
E il futuro di Bond sarà sempre legato al grande schermo, nonostante la recente acquisizione di MGM da parte di Amazon. Come confermato dalla produttrice Barbara Broccoli:
Ci siamo concentrati sulla realizzazione di film destinati alle sale e… questa rimane la nostra posizione. [Amazon] ci ha assicurato che anche i prossimi film arriveranno al cinema, quindi vedremo cosa succederà.
Come sappiamo, con questo film Daniel Craig darà il suo addio al famoso agente segreto. Un percorso iniziato nel 2006, particolarmente duro (vista la responsabilità) ma anche molto soddisfacente:
È stata dura. Ma si è sempre rivelato molto interessante. È sempre stato molto soddisfacente dal punto di vista creativo. Ho avuto la possibilità di lavorare con persone incredibili e tutto questo ha lasciato un solco indelebile dentro di me.
Per quanto riguarda il prossimo volto di James Bond, Barbara Broccoli ha già detto che la caccia al nuovo 007 non inizierà prima del 2022 e ha ribadito che per il momento preferisce non pensarci:
Non ci sto pensando. Non voglio pensarci e non ci penserò. Daniel Craig è James Bond. Fine della storia. È stato accettato dal pubblico di tutto il mondo. Lo adorano tutti. Non voglio pensare a come sarà la vita dopo Daniel, quindi ho intenzione di rimandare la cosa il più a lungo possibile.
LEGGI ANCHE:
– I migliori film di 007 in attesa di No Time to Die
– Cary Fukunaga, una carriera imprevedibile da True Detective a No Time to Die
– Da Sean Connery a Daniel Craig, tutti i volti di James Bond
La trama di No Time to Die
Bond ha abbandonato gli impegni in prima linea e si gode una tranquilla vita in Giamaica. La sua pace ha vita breve dopo che il vecchio amico Felix Leiter della CIA si palesa con una richiesta d’aiuto. La missione ha l’obiettivo di recuperare uno scienziato rapito e si rivela molto più complessa di quanto atteso: Bond sarà messo alla prova da un misterioso nemico dotato di una nuova arma tecnologica.
Il cast, oltre a volti noti come Ralph Fiennes, Ben Whishaw, Léa Seydoux, Naomie Harris, Rory Kinnear e Jeffrey Wright, comprende new entry come Lashana Lynch (recentemente vista in Captain Marvel), David Dencik, Ana De Armas, Dali Benssalah e Billy Magnussen. Con loro anche il premio Oscar Rami Malek, che interpreta la nuova nemesi di Bond.
Il regista
Dietro la macchina da presa troviamo Cary Fukunaga, il regista della prima stagione di True Detective, del film Beasts of No Nation e della serie Netflix Maniac. Il regista ha preso il posto di Danny Boyle, che ha lasciato la produzione per divergenze creative.
Fonte: Sky News