venerdì, 14 Febbraio 2025
Resident Evil: Welcome to Raccoon City – Lisa Trevor nella nuova clip
GUARDA ANCHE: La prima clip di Resident Evil: Welcome to Raccoon City
A pochissimi giorni dall’uscita, Sony Pictures pubblica la seconda clip tratta da Resident Evil: Welcome to Raccoon City, nuovo adattamento della saga videoludica Capcom.
La maggiore fedeltà alla fonte (quantomeno rispetto all’esalogia di Paul W.S. Anderson con Milla Jovovich) è dimostrata anche dalla presenza di molti personaggi e molte creature dei videogiochi. Un esempio è Lisa Trevor, interpretata da Marina Mazepa: la nuova clip mostra proprio l’incontro fra Leon S. Kennedy (Avan Jogia) e Lisa, che lo avverte di un pericolo sul soffitto. Di cosa si tratta? Se avete giocato a Resident Evil 2, potete intuirlo…
Oltre a Leon, gli altri protagonisti sono Chris Redfield (Robbie Amell), Claire Redfield (Kaya Scodelario), Jill Valentine (Hannah John-Kamen) e Albert Wesker (Tom Hopper). La storia è ambientata nel 1998, durante la famigerata notte in cui il Virus T della Umbrella Corporation ha il sopravvento su Raccoon City.
Troverete il video qui di seguito, ma prima vi ricordo che Resident Evil: Welcome to Raccoon City uscirà il prossimo 25 novembre nelle sale italiane, e che nei giorni scorsi abbiamo visto una featurette dedicata ai mostri.
La clip
LEGGI ANCHE:
– Il nuovo trailer in italiano
– Il nuovo trailer di Resident Evil: Welcome to Raccoon City
– Le somiglianze tra film e gioco in una featurette
– Il primo trailer di Resident Evil: Welcome to Raccoon City
Il cast
Nel cast figurano Kaya Scodelario (Claire Redfield), Hannah John-Kamen (Jill Valentine), Robbie Amell (Chris Redfield), Tom Hopper (Albert Wesker), Avan Jogia (Leon S. Kennedy), Neal McDonough (William Birkin) e Donal Logue (Brian Irons).
La regia
Alla regia troviamo Johannes Roberts, lo stesso di The Strangers: Prey at Night e 47 metri. Il cineasta ha dichiarato la sua intenzione di “tornare ai primi due giochi originali e ricreare l’esperienza terrificante e viscerale che ebbi quando li giocai, raccontando al contempo la storia molto umana e terrena di una piccola città americana in rovina, che sia rilevante per i giorni nostri e susciti l’empatia del pubblico”. Possiamo quindi aspettarci una trasposizione più fedele rispetto ai sopracitati film di Paul W.S. Anderson.
La sceneggiatura
Il copione di Resident Evil è opera di Greg Russo (Mortal Kombat) insieme allo stesso Roberts.
La saga precedente
Resident Evil: The Final Chapter ha chiuso la saga cinematografica di Alice (Milla Jovovich), coronando un’esalogia che – a partire dal 2002, anno di uscita del primo film – ha guadagnato 1.2 miliardi di dollari in tutto il mondo, affermandosi come il franchise di maggior successo tra quelli basati sui videogiochi.
In effetti, Resident Evil è stato l’unico “marchio” videoludico capace di imporsi a livello cinematografico, mentre gli altri sono rimasti fermi al primo capitolo, oppure hanno prodotto solo uno sparuto numero di film, senza raggiungere i numeri della saga di Paul W.S. Anderson. L’ultimo capitolo ha guadagnato soltanto 26.8 milioni di dollari negli Stati Uniti, ma l’incasso mondiale ha raggiunto la quota di 312.2 milioni di dollari, con 160 milioni provenienti dalla sola Cina: considerando il budget di partenza – 40 milioni – non c’è dubbio che The Final Chapter sia stato un successo.
Fonte: Sony Pictures Entertainment