martedì, 4 Febbraio 2025
Resident Evil: Welcome to Raccoon City, prime foto
LEGGI ANCHE: Resident Evil: Welcome to Raccoon City torna sul set per i reshoot
Le prime immagini di Resident Evil: Welcome to Raccoon City, descritto dalla Screen Gems come la storia sulle origini degli originali videogiochi della Capcom, sono state pubblicate in esclusiva da IGN.
Il regista Johannes Roberts ha detto:
“Questo film non ha davvero nulla a che fare con il precedente franchise. Si trattava di ritornare ai giochi e a creare un film che fosse molto più un horror che una sorta di action fantascientifico come i film precedenti. Sono stato enormemente influenzato in particolare dal remake del secondo gioco e volevo davvero catturare il tono ricco di atmosfera che aveva. Era così cinematografico”.
Il film, basato sui primi due giochi, racconta come Raccoon City è passata da una città industriale a una città morente del Midwest diventata epicentro dell’epidemia del t-Virus.
Le immagini
Ecco Kaya Scodelario nei panni di Claire Redfield e Avan Jogia in quelli di Leon S. Kennedy, con indosso la sua divisa da poliziotto. Parlando di Leon, il regista ha spiegato:
“In questo film non è affatto un eroe d’azione – è un po’ spaesato, ha i postumi di una sbornia e non riesce a credere alla m*rda che sta accadendo nel suo primo giorno. Gli eventi del film aiutano a creare l’”eroe” Leon che tutti conoscono dai giochi”.
Ha aggiunto che mentre stava scrivendo il personaggio aveva in mente una sorta d’incrocio tra Jack Burton (Grosso guaio a Chinatown) e R.J. MacReady (La cosa) protagonisti dei film di John Carpenter.
In Resident Evil 2, Leon e Claire Redfield, sorella dell’agente S.T.A.R.S. Chris Redfield (Robbie Amell), sono stati tra i pochi che si sono avventurati a Raccoon City dopo l’epidemia.
Da sinistra a destra: Albert Wesker (Tom Hopper), Brad Vickers (Nathan Dales), Jill Valentine (Hannah John-Kamen) e Chris Redfield a Villa Spencer.
Per creare il film hanno lavorato fianco a fianco con la Capcom, a cui hanno chiesto le planimetrie di Villa Spencer e della stazione di polizia di Raccoon per ricrearli il più perfettamente possibile:
“Abbiamo persino l’esatto layout sulle pareti della villa. Capcom l’ha vista per la prima volta l’altro giorno ed era così felice ed eccitata”.
Lisa Trevor (Marina Mazepa), uno degli scienziati che ha sperimentato su di lei è il Dr. William Birkin, interpretato da Neal McDonough. Parlando del personaggio Roberts ha rivelato:
“Lisa Trevor è in realtà un ruolo abbastanza importante nel film. Sono sempre stato affascinato da lei quando giocavo al remake del primo gioco. Ho trovato il suo personaggio inquietante e allo stesso tempo stranamente ossessionante.
Quando stavamo discutendo su come dare vita a questa storia, era uno degli elementi che volevo caratterizzare fortemente, dato che non è mai stata presente in nessuna delle versioni cinematografiche di Resident Evil. Volevo che fosse un personaggio tridimensionale, non solo uno spettro inquietante.
Abbiamo scritturato Marina Mazepa, che aveva appena fatto Malignant per James Wan e ha lavorato davvero sodo per dare vita a questo personaggio in un modo che credo i fan ameranno molto. È terrificante ma anche tragica. Nel film, la colleghiamo davvero alla storia di Claire Redfield, a partire dall’orfanotrofio dove Claire è cresciuta”.
Nei giochi Lisa è la figlia adolescente dell’architetto di Villa Spencer nella foresta di Raccoon, che era sparita dopo una passeggiata. Gli scienziati della Umbrella che hanno lavorato nel Laboratorio Arklay vicino a Villa Spencer hanno fatto per anni degli esperimenti su Lisa, esponendola anche a molteplici virus.
Con i loro esperimenti hanno scoperto il Nemesis Tyrant e il G-Virus, ed hanno trasformato la ragazza in una folle creatura.
Il cast
Kaya Scodelario (Maze Runner) è Claire Redfield, Hannah John-Kamen (Ant-Man and the Wasp) è Jill Valentine, Robbie Amell (Upload) è Chris Redfield. Tom Hopper (The Umbrella Academy) è Albert Wesker, Avan Jogia (Zombieland: Double Tap) è Leon S. Kennedy, Neal McDonough (Yellowstone) è William Birkin. Donal Logue è Brian Irons e Chad Rook è Richard Aiken.
Oltre a Kulzer il film è prodotto da James Harris per Tea Shop Productions e Hartley Gorenstein. Screen Gems della Sony Pictures distribuirà la pellicola negli USA, la Constantin nei territori di lingua tedesca, Elevation in Canada, Metropolitan in Francia, e Sony Pictures nei restanti territori.
Alla regia Johannes Roberts, (The Strangers: Prey at Night, 47 metri), co-autore della sceneggiatura del film con Greg Russo.
Fonte IGN