Rosaline: su Disney+ la storia di Romeo e Giulietta vista attraverso gli occhi dell’Ex di Romeo

Il 14 ottobre arriva su Disney+ Rosaline, la commedia romantica targata 20th Century Studios con Kaitlyn Dever, Isabela Merced, Kyle Allen, Sean Teale, Minnie Driver e Bradley Whitford.

Una rivisitazione leggera e comica della classica storia d’amore di Shakespeare “Romeo e Giulietta”, raccontata dal punto di vista della cugina di Giulietta, Rosaline (Kaitlyn Dever), che si dà il caso sia anche un recente amore di Romeo. Con il cuore spezzato dopo che Romeo (Kyle Allen) incontra Giulietta (Isabela Merced) e inizia a corteggiarla, Rosaline organizza un piano per sabotare la famosa storia d’amore e riconquistare il suo uomo.

Diretto da Karen Maine e scritto da Scott Neustadter e Michael H. Weber (500 giorni insieme), il film è ispirato al romanzo “When You Were Mine” di Rebecca Serle.

Il trailer

Abbiamo recentemente partecipato alla conferenza stampa del film, che si è svolta via Zoom e ha visto la partecipazione del cast. Presenta anche la regista Karen Maine, che ha ricordato il primo giorno in cui ha letto la sceneggiatura.

Quando mi è arrivata la sceneggiatura mi hanno anche confermato che Kaitlyn sarebbe stata la protagonista. Adoro Kaitlyne e il suo lavoro, avrei fatto di tutto per lavorare con lei. Ho letto la sceneggiatura e l’ho trovata fantastica. È scritta da Michael Weber e Scott Neustadter e sono loro fan di 500 giorni insieme e di tutto il loro lavoro. Ho pensato fosse molto divertente. Poi l’idea di ambientare il film nel classico periodo rinascimentale con il linguaggio e la sensibilità moderni, nella mia mente sembrava il mix perfetto di vecchio e nuovo.

Questo mix si nota anche nella musica:

Abbiamo usato strumenti moderni come il sintetizzatore, ma anche altri strumenti d’epoca come liuti, flauti, clavicembali.

La protagonista Kaitlyn Dever ha invece parlato della sua Rosaline:

Il personaggio è menzionato in Romeo e Giulietta, ma ha un ruolo molto piccolo nella storia. Da questo punto di vista la prospettiva era molto interessante, perché potevamo fare tutto quello che volevamo. Ogni giorno mi sono divertita così tanto con il ruolo. Ho ammirato la sua determinazione, il suo coraggio. La sceneggiatura poi era così brillante, è stato sul serio molto facile interpretarla.

Parlando del suo Romeo, Kyle Allen ha aggiunto:

Romeo si innamorerebbe di un bastone se gli fosse permesso. È completamente ossessionato dal concetto e dall’idea dell’amore. Questo rappresenta la sua personalità.

È arrivato poi il turno di Giulietta, interpretata da Isabela Merced:

Non riuscivo a immaginarmi nel ruolo di Giulietta. In genere interpreto personaggi che sono testardi, indipendenti. Ero molto emozionata all’idea. È una donna forte ma è anche molto sensibile. Penso che Rosaline e Giulietta facciano un ottimo lavoro nel rappresentare entrambi i lati di cosa sia il femminismo e la femminilità. Che si può essere forti e sensibili allo stesso tempo.

Nel cast anche Sean Teale, che interpreta Dario. A proposito del suo personaggio, l’attore ha detto:

La cosa che più mi ha attratto di Dario è il fatto che a lui non importa cosa pensano gli altri o come può apparire. Lui è così. E io non possiedo assolutamente questa caratteristica, mi preoccupo dell’opinione di tutti. Dario è invece molto più progressista di quanto sarebbe stato un uomo di quel periodo.

Infine, Spencer Stevenson, volto di Paris, ha rivelato un divertente aneddoto:

Arrivare in Italia per le riprese è stata sul serio un’avventura! Perché quanto ho ottenuto la parte, non avevo il passaporto. E avevo bisogno di almeno una settimana per averlo. Quindi ho avuto il mio passaporto tipo giovedì e sono salito sull’aereo sabato. È stato molto intenso! Era la prima volta che lasciavo il paese. Ero così emozionato, non riuscivo a credere che stesse sul serio succedendo. Ho passato due mesi con delle persone adorabili e ho imparato così tanto da ognuno di loro.

L’articolo Rosaline: su Disney+ la storia di Romeo e Giulietta vista attraverso gli occhi dell’Ex di Romeo proviene da ScreenWEEK.it Blog.

Leggi su ScreenWEEK.it