giovedì, 20 Febbraio 2025
Secondo Martin Scorsese il Cinema odierno è “svalutato, umiliato e sminuito”
Ospite del New York Film Festival, il grande Martin Scorsese, regista di pellicole intramontabili come Taxi Driver, Quei Bravi Ragazzi e The Departed, ha parlato della situazione attuale del Cinema, senza nascondere un certo pessimismo.
Per il cineasta, il Cinema odierno è “svalutato, umiliato e sminuito“. Ecco le sue parole:
Il cinema è svalutato, umiliato e sminuito sotto ogni punto di vista. Non per forza dal lato del business, ma certamente dal punto di vista artistico. È dagli anni ’80 che ci focalizziamo sui numeri, una cosa per certi versi ripugnante. Ovviamente il costo dei film è una cosa. Se un film costa una certa cifra, ci si aspetta di rientrare nei costi e superarli. L’attenzione ora è tutta sui numeri, i costi, il weekend di apertura, quanto un film incassa in America, Inghilterra, Asia, nel resto del mondo, quanti spettatori.
Come filmaker e come persona che non riesce a immaginare la vita senza Cinema, trovo tutto questo un insulto. So che considerazioni del genere non trovano spazio qui al New York Film Festival, dove non ci sono premi da vincere, non c’è una gara. C’è solo un grande amore per il Cinema.
Il video dell’intervento di Martin Scorsese
Powerful words on the state of cinema by Martin Scorsese at his and @thenyff’s 60th! #nyff60 @FilmLinc pic.twitter.com/T37HcNMQDl
— Ellen Houlihan (@elliehoulie) October 13, 2022
Non è la prima volta che Martin Scorsese si dichiara preoccupato per la situazione attuale del cinema. Nel 2021, intervistato da Harper’s Magazine, aveva detto:
L’arte del cinema sta venendo sistematicamente svalutata, accantonata, umiliata e ridotta al suo minimo comune denominatore.
QUI trovate l’intervista completa.
L’articolo Secondo Martin Scorsese il Cinema odierno è “svalutato, umiliato e sminuito” proviene da ScreenWEEK.it Blog.