venerdì, 7 Febbraio 2025
Sergio Bonelli Editore non presenzierà alle manifestazioni in presenza, almeno fino alla primavera del 2022
LEGGI ANCHE: Sergio Bonelli Editore non parteciperà a nessuna Fiera del fumetto nel 2020
Ieri la Sergio Bonelli Editore ha annunciato di aver preso la decisione di non partecipare a nessuna manifestazione in presenza almeno fino alla primavera del 2022, in modo da garantire la sicurezza dei loro autori e dei loro collaboratori.
I fan della Bonelli potranno visitare la mostra Bonelli Story. 80 anni a fumetti, curata dalla redazione di Sergio Bonelli Editore con Gianni Bono e COMICON, in coproduzione col Comune di Milano. Ha vinto l’avviso pubblico “Promozione Fumetto 2021” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Il comunicato:
Cari Amici,
dopo aver valutato con molta attenzione la situazione attuale e i rischi che ancora sussistono per aderire e impegnarci in attività e manifestazioni fumettistiche nel Paese, abbiamo deciso di non partecipare con un nostro stand ad alcun evento anche per tutto il 2021. Ciò per poter garantire la sicurezza sia di Voi lettori sia dei nostri Autori e di tutti i Collaboratori e Dipendenti coinvolti in questo tipo di attività.
L’unico progetto cui non abbiamo rinunciato, lavorandoci da tempo e per il quale opereremo per garantire la piena sicurezza di tutti nel rispetto delle norme vigenti, è la grande mostra Bonelli Story, che aprirà l’8 ottobre a Milano presso il polo espositivo della Fabbrica del Vapore: sarà quella l’occasione migliore per ripercorrere gli 80 anni della Casa editrice, i suoi Eroi, i suoi sogni di carta e scoprirne il futuro, tra fumetti e cinema, cartoni animati e serie Tv.
Con l’augurio di poterci invece ritrovare tutti quanti, dalla primavera 2022, anche in qualche altro evento o fiera del fumetto, per ripartire insieme.
L’avventura continua…
Sergio Bonelli Editore
Bonelli Story. 80 anni a fumetti
La mostra prevede l’esposizione di un ampio numero di tavole originali: Tex, Dylan Dog, Martin Mystère, Mister No, Julia, Dampyr, Nathan Never (di cui ricorre il trentennale), Zagor (che festeggia 60 anni). Dagli eroi che animavano le edicole degli anni Quaranta e Cinquanta ai successi più recenti come Dragonero e le nuove produzioni del Bonelli Cinematic Universe.
Potrete ammirare le opere di oltre 200 disegnatori, affiancate da apparati multimediali, filmati e materiali rari. Ad accompagnare l’esposizione un importante catalogo e un ricco calendario di appuntamenti che verranno svelati sul sito ufficiale.
DOVE
Fabbrica del Vapore, via Procaccini n. 4, Milano
Dall’8 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022
Orari
martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica ore 9:30-19:30
giovedì ore 9:30-21:30
chiusura Lunedì