domenica, 2 Febbraio 2025
Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli – Empire svela due nuove foto
GUARDA ANCHE: Una featurette ci porta dietro le quinte di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli
Nei giorni scorsi abbiamo visto le copertine di Empire dedicate a Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, ma ora la rivista ha svelato anche due foto esclusive. La prima ritrae l’eponimo eroe (Simu Liu) con il suo “costume”, mentre la seconda mostra lo scontro con Razor Fist (Florian Munteanu).
Il regista Destin Daniel Cretton parla dell’importanza di fare un film di supereroi con un protagonista asiatico-americano:
Sono cresciuto con Bruce Lee, Jackie Chan e Jet Li. Ma non ho visto un eroe sullo schermo che cammina e parla come me, che si veste come me, che ascolta la musica che ascoltiamo io e i miei amici; qualcuno che sia davvero asiatico-americano. E questo aspetto era molto entusiasmante per me, creare qualcosa che mostrasse l’esperienza asiatico-americana attraverso gli occhi di un supereroe in erba.
C’è stato un tempo in cui Simu Liu indossava il costume di Spider-Man alle feste di compleanno dei bambini, ma non poteva mai togliersi la maschera. In questo caso, invece, è molto diverso.
In quanto asiatico, non potevo mai mostrare il volto. È solo quando indossavo la maschera che l’illusione del supereroe diventava credibile. Nel momento in cui la toglievo, nessuno credeva che avrei potuto esserlo. È una cosa di cui ero molto consapevole.
Il superproduttore Kevin Feige sottolinea l’importanza della rappresentazione etnica nei film supereroistici:
Ricordo di aver visto un video virale quando uscì il primo poster di Black Panther. C’erano dei ragazzi in un cinema, travolti dall’entusiasmo nel vedere il poster, ed era commovente perché quelle persone erano entusiaste per il film che stavamo facendo. Ma è stata anche una dura presa di coscienza: stavano reagendo così perché non avevano mai visto niente del genere. Quindi Panther ha davvero rafforzato l’idea secondo cui “Tutti meritano di vedersi rappresentati in modi eccezionali”.
Vi ricordo che il film arriverà nelle sale italiane il prossimo 1 settembre. Troverete le foto qui di seguito.
Le foto
LEGGI ANCHE:
– Nuovo mini-trailer per Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli
– Il trailer ufficiale di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli
– Doc Manhattan ci racconta la storia di Abominio
– I fan impazziscono per il ritorno di Abominio
– Il teaser trailer di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli
– Doc Manhattan racconta la storia di Shang-Chi
La sinossi
Shang-Chi deve affrontare il passato che credeva di essersi lasciato alle spalle quando viene attirato nella rete della misteriosa organizzazione dei Dieci Anelli.
Il cast
Simu Liu (Blood and Water) interpreterà Shang-Chi, mentre il grande Tony Leung presterà il volto al vero Mandarino. Il cast comprende anche Awkwafina (Katy), Fala Chen (Jiang Li), Meng’er Zhang (Xialing), Michelle Yeoh (Jiang Nan), Ronny Chieng (Jon Jon), Florian Munteanu (Razor Fist) e Dallas Liu.
Sceneggiatura e regia
La sceneggiatura è opera di Dave Callaham (The Expendables, Godzilla, Jean-Claude Van Johnson, Zombieland: Doppio colpo, Wonder Woman 1984, Spider-Man: Un nuovo universo 2). La regia è stata invece affidata a Destin Daniel Cretton (Il castello di vetro, Il diritto di opporsi, Tokyo Vice).
Shang-Chi
Shang-Chi, Maestro del Kung-Fu, è stato creato da Steve Englehart (testi) e Jim Starlin (disegni) su Special Marvel Edition n° 15 (dicembre 1973). Si tratta del più grande esperto di arti marziali dell’Universo Marvel, e la sua forza si basa interamente sull’addestramento e sul talento individuale, non sui superpoteri. È figlio del criminale Fu Manchu, e ha fatto parte sia degli Eroi in Vendita (come Pugno d’Acciaio e Luke Cage) sia dei Vendicatori.
Font: ComicBookMovie