Sisma L’Aquila, Sorrentino firma petizione ‘Cinema in centro’

Anche il Premio Oscar Paolo
Sorrentino e il Leone d’Argento Matteo Garrone sostengono la
raccolta firme de L’Aquila Film Festival per la riapertura, in
centro storico, di una sala cinematografica. Le sottoscrizioni
sono ad oggi 1.650, tra queste anche Dacia Maraini.
    L’Aquila, inoltre, sarà capitale della cultura 2026:
difficile immaginare la realizzazione del progetto senza un
cinema in centro città. Così Paolo Sorrentino, che aveva già
mostrato la sua vicinanza alla città dell’Aquila realizzando il
cortometraggio ‘L’assegnazione delle tende’ e poi partecipando
alla sua proiezione a L’Aquila Film Festival nel 2009, ha
sposato al causa del Festival firmando la petizione lanciata
dall’associazione.
    “La petizione ha avuto grande attenzione anche in città con
unanime consenso, anche da parte delle istituzioni”, dice
Federico Vittorini presidente di L’Aquila Film Festival.
    “Riuscire a riaprire una sala in centro, dopo 16 anni dal
terremoto, è di fondamentale importanza per la socialità e la
cultura in città. Il cinema è una priorità e in città manca
tanto. Stiamo cercando tutte le soluzioni possibili nel giorno
della memoria del 6 aprile vogliamo sensibilizzare su questioni
reali della città ricostruita”; conclude Vittorini.
    Oltre a Garrone e Sorrentino sono moltissime le adesioni
all’appello per una sala a L’Aquila: la scrittrice Dacia
Maraini, nel mondo della musica con i Premio Tenco Francesco
Baccini ed Alessio Lega ed il cantautore romano Flavio Giurato;
i registi Marco Bellocchio, Mario Martone, Andrea Magnani,
Duccio Chiarini, Nina Di Majo, Giorgio Verdelli, Filippo
Barbagallo, Francesco Paolucci, Davide Del Degan, Mimmo Mancini,
Daniele Gaglianone, Michele Vannucci, Cecilia Fasciani e tanti
tra addetti ai lavori, giornalisti, artisti e accademici,
compresa la Rettrice del Gran Sasso Science Institute Paola
Inverardi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it