sabato, 8 Febbraio 2025
Squid Game: Netflix corre ai ripari e corregge tutti i numeri di telefono
Vi abbiamo già parlato del problema di Squid Game, la serie Netflix del momento, con i numeri di telefono.
In poche parole: i numeri di telefono che si vedono nello show sono veri e appartengono a persone reali che negli ultimi tempi sono state letteralmente sommerse da chiamate ad ogni ora del giorno.
Inutile dire che i diretti interessati non l’hanno presa benissimo, e per fare in modo che quest’ondata di scherzi termini al più presto la piattaforma ha deciso di ricorrere ai ripari, modificando tutti i numeri che si vedono nei vari episodi.
Certo, il problema si poteva evitare dal principio. È prassi comune, infatti, usare nelle produzioni destinate al grande o piccolo schermo numeri telefonici inesistenti. Perché, quindi, non è stato fatto anche in questo caso?
LEGGI ANCHE: Squid Game: cos’è la serie Netflix di cui stanno parlando tutti?
La serie
Squid Game è una serie coreana creata da Hwang Dong-hyuk (sceneggiatore e regista), che si propone come un bizzarro mix di Battle Royale e Hunger Games… ma con i giochi infantili al posto del più scriteriato Royal Rumble.
La trama
Ecco, in soldoni, la premessa della serie:
Un misterioso invito a partecipare alla gara è inviato a persone con un disperato bisogno di denaro. I 456 partecipanti di ogni ceto sociale sono intrappolati in un luogo segreto dove competono per vincere 45,6 miliardi di won. Ad ogni turno si cimentano in un popolare gioco coreano per l’infanzia come “Un, due, tre, stella”, ma chi perde… muore. Chi vincerà e qual è il vero motivo della gara?
LEGGI ANCHE: Squid Game arriverà anche in italiano?
Fonte: The Verge