Stranger Things: cosa succederà a Max? Una pagina della sceneggiatura offre alcuni dettagli

Il secondo volume della stagione 4 di Stranger Things si è concluso con diversi interrogativi. Uno di questi riguarda il destino di Max, interpretata da Sadie Sink.

Liberata troppo tardi dalla stretta mortale di Vecna, è morta tra le braccia di Lucas. Eleven, con i suoi poteri, è riuscita a riportarla in vita ma la ragazza si trova al momento in coma.

Ma qual è nello specifico la sua situazione?

Sull’account twitter stranger writers è stata pubblicata la pagina della sceneggiatura relativa al momento in cui Eleven salva Max e ai fan non è sfuggita una particolare descrizione. Nello script, la scena tra le due ragazze culmina con:

un brillante caleidoscopio di colori che vola verso la cinepresa, proprio come quando Eleven ha mandato Uno in un’altra dimensione.

Per i fan, questo vuol dire che, sebbene il corpo della ragazza si trovi a Hawkins, la sua mente (o per meglio dire la sua anima) si trova attualmente in un’altra dimensione, molto probabilmente il Sottosopra.

Sono passati sei mesi da quando la battaglia di Starcourt ha portato terrore e distruzione a Hawkins. All’indomani dell’evento i nostri eroi si separano per la prima volta e ne affrontano le conseguenze, rese ancora più complicate dalla vita al liceo. In questo periodo di vulnerabilità una nuova e terrificante minaccia soprannaturale si presenta con un mistero cruento, la cui risoluzione potrebbe finalmente porre fine agli orrori del Sottosopra.

Il cast della serie

Nel cast della serie troviamo Winona Ryder (Joyce Byers), David Harbour (Jim Hopper), Millie Bobby Brown (Eleven), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Gaten Matarazzo (Dustin Henderson), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Noah Schnapp (Will Byers), Sadie Sink (Max Mayfield), Natalia Dyer (Nancy Wheeler), Charlie Heaton (Jonathan Byers), Joe Keery (Steve Harrington), Maya Hawke (Robin Buckley), Priah Ferguson (Erica Sinclair), Brett Gelman (Murray), Cara Buono (Karen Wheeler) e Matthew Modine (il dottor Brenner).

Con loro anche Jamie Campbell Bower (Peter Ballard), Joseph Quinn (Eddie Munson), Eduardo Franco (Argyle), Sherman Augustus (il tenente colonnello Sullivan), Mason Dye (Jason Carver), Nikola Djuricko (Yuri), Tom Wlaschiha (Dmitri), Myles Truitt (Patrick), Regina Ting Chen (la signora Kelly), Grace Van Dien (Chrissy), Logan Riley Bruner (Fred Benson), Logan Allen (Jake), Elodie Grace Orkin (Angela), John Reynolds (l’agente Callahan), Rob Morgan (l’agente Powell), Amybeth McNulty (Vickie) e Robert Englund (Victor Creel)

Un grandissimo successo

Dal suo debutto nel 2016, il fenomeno globale di Stranger Things ha ottenuto oltre 65 riconoscimenti e 175 candidature a premi tra cui Emmy, Golden Globe, Grammy, SAG, DGA, PGA, WGA, BAFTA, un Peabody Award, AFI Program of the Year, People’s Choice Awards, MTV Movie & TV Awards, Teen Choice Awards e molti altri. Lo show candidato per tre volte come Miglior serie drammatica agli Emmy è uno dei titoli più guardati su Netflix. La terza stagione ha totalizzato 582 milioni di ore di visione classificandosi come la seconda serie in lingua inglese più popolare nella Top 10 di Netflix. Stranger Things è ideata dai Duffer Brothers e prodotta da Monkey Massacre Productions e 21 Laps Entertainment. I Duffer Brothers sono i produttori esecutivi della serie assieme a Shawn Levy e Dan Cohen di 21 Laps Entertainment, Iain Paterson e Curtis Gwinn.

L’articolo Stranger Things: cosa succederà a Max? Una pagina della sceneggiatura offre alcuni dettagli proviene da ScreenWEEK.it Blog.

Leggi su ScreenWEEK.it