Stranger Things Day: ecco il programma

Stranger Things Day: ecco il programma

Il 6 novembre 1983 a Hawkins, una tranquilla cittadina dell’Indiana, il giovane Will Byers scompare misteriosamente. La sua storia (e molto altro) ci è stata raccontata in tre stagioni di Stranger Things, la serie cult targata Netflix, e proseguirà con una quarta stagione.

Nell’attesa la piattaforma di streaming è pronta per festeggiare con i fan di tutto il mondo lo “Stranger Things Day”, che cadrà appunto domani, sabato 6 novembre.
Nello specifico, ci attendono un teaser con immagini inedite e contenuti esclusivi, eventi live per i fan e la presentazione di merchandising in edizione limitata.

Il programma dello Stranger Things Day

Ecco tutte le informazioni necessarie su Stranger Things Day 2021:

  • Ore 08:00: Dai il via ai festeggiamenti sui canali social di Stranger Things.
  • Ore 15:00: Basta una parola: California. Preparati a un assaggio delle location della quarta e ultima stagione.
  • Ore 17:00: Esplora il mondo di Stranger Things come non hai mai fatto prima, con la prima mappa ufficiale di Hawkins creata dall’artista Kyle Lambert.
  • Ore 19:00: Dai un’occhiata ai titoli degli episodi di Stranger Things 4.
  • Ore 21:00: Fai un tour dei primi negozi temporanei Stranger Things a Los Angeles e a New York.
  • Ore 22:00: Stranger Things Day in primo piano. Scopri come festeggiare questa giornata con interventi dei nostri incredibili ideatori e collezionisti.
  • Ore 00:00 di domenica 7 novembre: Guarda come gli attori di Stranger Things 4 cambiano il loro look di tutti i giorni per trasformarsi nei personaggi della serie.

Ma non è finita qui! C’è molto altro da scoprire online:

  • I canali social di Stranger Things celebreranno con te ripostando i commenti dei fan e condividendo momenti iconici e battute della serie per tutta la giornata.
  • Su Facebook saranno disponibili in tutto il mondo nei canali Messenger una nuova serie di sticker, filtri AR e molto altro.
  • Scopri su Canva una serie di modelli grafici ispirati a Stranger Things e ottimizzati per tutte le principali piattaforme social (TikTok, Instagram, Twitter, Facebook, Snapchat), tra cui sfondi per le video chat con Zoom e Google Hangouts, disponibili su desktop, web, iOS e Android in mercati selezionati per un periodo limitato.

Fonte: Netflix

Leggi su ScreenWEEK.it