Super Crooks: Teaser trailer e visual dell’anime in arrivo su Netflix il 25 novembre

N-ko Mei Kurono, la VTuber ufficiale di Netflix, ha presentato il pre-show di TUDUM l’evento globale della piattaforma dedicato alle produzioni animate giapponesi.

La diretta è iniziata con la presentazione di Super Crooks, basata sull’omonimo fumetto di Mark Millar e Leinil Francis Yu. La serie, composta da tredici episodi da 30 minuti l’uno, è diretta da Motonobu Hori (regista Carole & Tuesday, episode director in BECK: Mongolian Chop Squad).

Il teaser trailer:

Nel fumetto seguiamo dei supercattivi che fanno squadra per commettere un furto. Millar ha spiegato:

“Ho pensato: ‘Non sarebbe figo fare qualcosa sui cattivi?’ Perché amo film come Quei bravi ragazzi e Il padrino e così via e naturalmente I Soprano. E sembrava strano [dieci anni fa] che non c’era nulla sui supercattivi ma allo stesso tempo facendo qualcosa di diverso da tutto il resto.”

Inizialmente Millar aveva pensato alla realizzazione di un film europeo a basso budget, dato che la storia è ambientata in originale alle Tenerife, vicino alla Spagna, con il regista spagnolo Nacho Vigalondo.

Con gli anni il piano si è trasformato in una serie animata giapponese ambientata in Giappone.

La serie a fumetti originale è stata adattata negli ultimi tre episodi dell’anime, e Millar ha creato la storia che narra gli eventi antecedenti.

Leinil Yu ha creato il design dei personaggi che è stato adattato per l’animazione da Takafumi Mitani (key animation per Carole & Tuesday, Blood Blockade Battlefront).

jQuery(window).load(function () { var galleryModalyel = jQuery(‘#galleryModalyel’); var galleryCarouselyel = jQuery(‘#galleryCarouselyel’); galleryModalyel.find(‘p’).remove(); galleryModalyel.find(‘br’).remove(); galleryModalyel.appendTo(‘body’); galleryCarouselyel.append(‘\n’ + ‘ \n’ + ‘

L’animazione

Motonobu Hori ha rivelato che il terzo episodio è ricco d’azione dall’inizio alla fine. In una sequenza seguiamo un eroe gigante chiamato Man Mountain mentre attacca Johnny e il suo gruppo, quando sconfiggono l’eroe questo cade su un edificio e lo distrugge. La casa in realtà è uno stabilimento che produce gas tossico, e la sua fuoriuscita mette ko Man Mountain.

“Ma ci sono degli elementi che sono difficili da disegnare per gli animatori giapponesi”,

ha confessato Hori.

“Quando i giapponesi fanno qualcosa, tendono ad adottare uno stile animato giapponese, ma non abbiamo cercato di cambiare le cose intenzionalmente. Alla fine abbiamo riprodotto il divertimento delle opere di Mark nel miglior modo possibile. E da quel processo, è bello che lo stile animato giapponese è emerso naturalmente.”

Doppiatori e staff

Kenjirô Tsuda (Kento Nanami in Jujutsu Kaisen, Tatsu in La via del grembiule, Overhaul in My Hero Academia) doppia Johnny Bolt, che descrive come una persona goffa impossibile da odiare, che sembra più un braccio destro che un supercattivo. Maaya Sakamoto invece Casey.

Alla regia Motonobu Hori (regista Carole & Tuesday, episode director in BECK: Mongolian Chop Squad), il supervisore della sceneggiatura è Dai Sato (Eureka Seven, Cowboy Bebop, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex) mentre il character designer è Takafumi Mitani (key animation Carole & Tuesday, Blood Blockade Battlefront). I concept design sono opera di Stanislas Brunet (Bodacious Space Pirates, Macross Delta). Animazioni BONES (My Hero Academia, Bungo Stray Dogs).

Millar ha rivelato di aver già visto i primi tre episodi con le figlie minorenni, e nonostante l’assenza di sottotitoli in inglese, entrambi sono subito stati conquistati.

Super Crooks verrà lanciato su Netflix il 25 novembre.

Leggi su ScreenWEEK.it