The Great: il teaser trailer annuncia la data della stagione 2

The Great: il teaser trailer annuncia la data della stagione 2

La seconda stagione di The Great arriverà su Hulu il 19 novembre. La data è stata annunciata nel nuovo teaser trailer che potete vedere di seguito, nel quale si intravvede anche Gillian Anderson nei panni di Giovanna di Holstein-Gottorp, la madre di Caterina II di Russia (Elle Fanning).

La serie è trasmessa in italia da Starzplay, che per ora non ha fatto sapere la data della stagione 2.

La sinossi ufficiale di The Great

The Great è una commedia drammatica di stampo satirico sull’ascesa di Caterina la Grande nella Russia del XVIII secolo, da emarginata a sovrana più longeva nella storia del paese. La prima stagione è la storia romanzata, divertente e anacronistica di una ragazza idealista e romantica, che arriva in Russia per un matrimonio combinato con il volubile Imperatore Pietro. Caterina spera di trovare amore e felicità, ma ad aspettarla c’è invece un mondo pericoloso, depravato e arretrato che lei è determinata a cambiare. Tutto ciò che deve fare è uccidere suo marito, battere la chiesa, ingannare i militari e portare la corte dalla sua parte. Una storia molto moderna che parla del passato, abbracciando i molti ruoli che Caterina ha interpretato nella sua vita: amante, maestra, sovrana, amica e guerriera.

Il cast

Oltre a Elle Fanning e Nicholas Hoult, nel cast di The Great figurano anche Phoebe Fox, Adam Godley, Gwilym Lee, Charity Wakefield, Douglas Hodge e Sacha Dhawan.

Caterina la Grande

Caterina II di Russia fu imperatrice dal 1762 al 1796, anno della sua morte. Detronizzò il marito alla fine della Guerra dei Sette Anni, affermandosi come uno dei maggiori esempi di “dispotismo illuminato”. La Russia conobbe un periodo di grande splendore sotto il suo dominio, espandendosi e modernizzandosi. Seguace dei principi illuministi, Caterina fece redarre un nuovo codice, s’interessò ai problemi dell’istruzione (creò il primo istituto d’istruzione superiore femminile in Europa) e fondò nuove città. Il suo governo fu però controverso: l’aumento dei servi della gleba innescò numerose rivolte popolari, represse con violenza.

Leggi su ScreenWEEK.it