Una pallottola spuntata, Liam Neeson in trattative per il reboot

Una pallottola spuntata

Il ritorno di Frank Drebin si fa più concreto: Deadline riporta che Liam Neeson è in trattative per il reboot de Una pallottola spuntata (in originale Naked Gun), confermando così i rumor del gennaio 2021. Nuove indiscrezioni sostengono però che l’attore irlandese non presterà il volto al personaggio che fu di Leslie Nielsen, bensì a suo figlio. Se così fosse, il progetto diventerebbe una sorta di sequel.

Akiva Schaffer (Hot Rod, Cip & Ciop: Agenti speciali) dirigerà il film, mentre Dan Gregor e Doug Mand (Cip & Ciop: Agenti speciali) scriveranno il copione. La stesura precedente è opera di Mark Hentemann e Alec Sulkin. Tra i produttori esecutivi ci sarà lo stesso Schaffer. Alla produzione ci saranno invece Seth MacFarlane ed Erica Huggins con la loro Fuzzy Door.

Neeson e MacFarlane (creatore de I Griffin) hanno già lavorato insieme alla commedia western Un milione di modi per morire nel West. La proverbiale serietà dell’attore irlandese sembra l’ideale per riprodurre la comicità deadpan di Nielsen, che manteneva un’aria imperturbabile mentre attorno a lui accadevano circostanze assurde ed esilaranti. Un po’ come nel precedente L’aereo più pazzo del mondo, ma da protagonista.

Il progetto non ha ancora il via libera della Paramount, che però aspetta solo la firma di Neeson.

Una pallottola spuntata

La saga di Una pallottola spuntata include tre film, usciti tra il 1988 e il 1994. Alle sue origini c’è la serie TV Police Squad! (da noi Quelli della pallottola spuntata), andata in onda nel 1982, ma cancellata dopo soli sei episodi. La serie e i film sono stati creati dal trio Jim Abrahams, David Zucker e Jerry Zucker, anche autori del sopracitato L’aereo più pazzo del mondo, di Top Secret! e Hot Shots!. I primi due film sono stati diretti da David Zucker, il terzo da Peter Segal.

Vi terremo aggiornati.

Fonte: ComingSoon.net

L’articolo Una pallottola spuntata, Liam Neeson in trattative per il reboot proviene da ScreenWEEK.it Blog.

Leggi su ScreenWEEK.it