Usl Valle d’Aosta, definite nomine nuovi primari

In attuazione del nuovo Atto
Aziendale e sempre come esito di concorso pubblico, l’Usl della
Valle d’Aosta ha definito le nomine dei primari di alcune
strutture complesse sanitarie dell’Ospedale e del Dipartimento
di Prevenzione. Si tratta di: Franz De La Pierre (Geriatria),
Salvatore Bongiorno (Igiene e Sanità pubblica), Roberta Patetta
(Anatomia patologica), Patrizia Falcone (Medicina di
laboratorio), Laure Obino (Neuropsichiatria infantile), Anna
Maria Covarino (Igiene degli alimenti e della nutrizione),
Emilio Bazzocchi (Igiene della produzione, trasformazione,
commercializzazione, conservazione e trasporto alimenti di
origine animale), Lucia Alberghini (Farmacia), Sandra Ganio
(Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche),
Stefania Aimonetto (Fisica Sanitaria), Fabio Sciutti (Anestesia
e Rianimazione), Renato Santucci (Gastroenterologia), Marina
Tumiati (Governo clinico e Medicina preventiva). “Le persone, la loro professionalità, la loro carriera intesa
come sviluppo delle capacità e aspirazioni – commenta Massimo
Uberti, direttore generale dell’Usl Valle d’Aosta – sono una
priorità assoluta per la nostra organizzazione.
    L’implementazione del sistema di Strutture è parte del nuovo
Atto aziendale, che prevede un incremento delle Strutture
Complesse e Semplici, ovvero unità organizzative con una propria
autonomia operativa. Questa scelta porta vantaggi significativi,
poiché conferisce a queste strutture maggiore visibilità,
autorevolezza e incisività. Ciò è essenziale sia per
l’attrattività esterna, nel reclutamento di professionisti in
queste discipline, sia per la crescita interna, offrendo reali
opportunità di carriera a chi opera nella nostra organizzazione.
    Come sappiamo, attrarre nuovi talenti e fidelizzare il personale
esistente è una priorità cruciale per la Valle d’Aosta”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it