martedì, 22 Aprile 2025
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia

La Fondazione Piccolo America
inaugura un nuovo capitolo del suo impegno culturale con La
Residenza, un progetto di formazione e sviluppo dedicato a
giovani registi under 35 provenienti da tutto il mondo che
lavorano al loro primo o secondo lungometraggio di finzione.
Questa iniziativa rappresenta un’evoluzione naturale del
percorso intrapreso dalla Fondazione, che da anni si dedica alla
promozione della cultura del cinema attraverso progetti di
respiro nazionale e internazionale.
La Residenza, che si svolgerà a Roma dal 9 giugno al 6 luglio
2025, si inserisce in un progetto culturale più ampio che,
insieme al successo decennale de Il Cinema in Piazza,
contribuisce in modo determinante alla creazione di un
ecosistema cinematografico interconnesso. Alla fine del progetto
i quattro registi selezionati avranno l’opportunità di
presentare i loro pitch a Numero 10, casa di produzione fondata
da Paolo Sorrentino.
Questa visione unisce le proiezioni gratuite, accessibili a
tutta la comunità, con percorsi di formazione professionale
d’eccellenza e lo sviluppo di progetti creativi. Il progetto si
configura così come un importante elemento di innovazione nel
panorama culturale italiano, con un forte impatto sull’industria
creativa italiana e internazionale, offrendo nuove opportunità
di crescita, scambio e collaborazione.
Sarà la visione artistica di Valeria Golino, mentore della
prima edizione, a guidare il percorso formativo, che include un
tutoraggio dedicato con figure professionali del settore,
workshop settimanali condotti da personalità di spicco
dell’industria, in un ambiente di apprendimento stimolante e di
alto livello.
I partecipanti godranno inoltre di accesso illimitato alle
proiezioni del Cinema Troisi, potranno esplorare i luoghi di
culto della storia del cinema romano attraverso tour guidati e
avranno l’opportunità di partecipare a incontri esclusivi con
gli ospiti de Il Cinema in Piazza 2025.
«Con La Residenza portiamo avanti il nostro sogno: trasformare
Roma, e l’Italia, in un crocevia di creatività dove i grandi di
oggi incontrano i talenti di domani», dichiara Valerio Carocci
della Fondazione Piccolo America. «Alle porte dell’undicesima
edizione de Il Cinema in Piazza, che negli anni ha ospitato
personalità internazionali e nazionali come Edward Norton, Wes
Anderson, Paolo Sorrentino, Emma Seligman, Damien Chazelle e
insieme al Cinema Troisi, monosala restituito alla città nel
2021 dopo anni di abbandono, con La Residenza – prosegue Carocci
– vogliamo valorizzare registi emergenti, provenienti da tutto
il mondo, che avranno l’opportunità unica di dialogare con i
prestigiosi ospiti che ogni anno raggiungono Roma, continuando
ad affermare la sua centralità nel panorama culturale europeo e
internazionale, per creare un ponte diretto tra i nuovi talenti
e i maestri del cinema mondiale».
La Residenza offrirà l’alloggio ai quattro registi. La selezione
è aperta a giovani registi che abbiano realizzato un
cortometraggio o un lungometraggio selezionato in un festival
cinematografico. Per partecipare alla selezione, i candidati
devono presentare un soggetto per un lungometraggio.
Le iscrizioni sono aperte dal 17 aprile al 17 maggio 2025, sul
sito dedicato:
laresidenza.piccoloamerica.it
Riproduzione riservata © Copyright ANSA