Venezia 78: i film più attesi della Mostra, da Dune a The Last Duel

La 78a Mostra di Venezia sta per iniziare e, in questo momento, al Lido ci sono squadre di operai che stanno ultimando la costruzione del Villaggio del Cinema, quella cittadella prefabbricata che circonda il Palazzo del Cinema ogni anno. L’odore del compensato si sparge nell’aria e… Vabbè insomma, chi è mai stato a Venezia saprà di cosa sto parlando. C’è un’energia speciale il giorno prima dell’inizio della Mostra, l’aria è carica, siamo tutti carichi, pronti a partire. E a prenotare.

Quest’anno, come l’anno scorso, il Covid impone nuove regole: bisogna prenotare con largo anticipo le proiezioni stampa, oltre a quelle pubbliche. Sarà una bella gara, soprattutto bisognerà essere pronti a tutto pur di accedere alle proiezioni dei film che più attendiamo. E quest’anno il programma è davvero molto ricco: quasi in risposta allo scorso anno, Alberto Barbera e il suo team di selezionatori hanno messo in piedi un programma di tutto rispetto. Per orientarvi nel mare di proiezioni, ecco alcuni dei film più attesi.

Madres Paralelas

Si inizia comincia con il nuovo film di Pedro Almodóvar, interpretato da Penélope Cruz. Storia di due madri che si incontrano all’ospedale, in attesa del parto. Le loro vite si legheranno in maniera sempre più complicata. Qui le proiezioni | TRAILER

Il potere del cane

Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst e Jesse Plemons sono protagonisti del nuovo film di Jane Campion, tratto dal romanzo di Thomas Savage. Il carismatico allevatore Phil Burbank (Cumberbatch) incute paura e rispetto alle persone attorno a lui. Quando il fratello (Plemons) porta a vivere nel ranch di famiglia la nuova moglie (Dunst) e il figlio di lei, Phil li tormenta finché non si ritrova vulnerabile alla possibilità di innamorarsi. Qui le proiezioni | TRAILER

È stata la mano di Dio

Il nuovo film di Paolo Sorrentino è la sua opera più personale, la storia di un ragazzo che cresce nella Napoli anni ’80, all’ombra del mito di Maradona. Il cast include Toni Servillo, Luisa Ranieri e Renato Carpentieri. Qui le proiezioni | TRAILER

Il collezionista di carte

Paul Schrader, sceneggiatore di Taxi Driver e regista di American Gigolo e First Reformed, torna con un thriller ambientato nel mondo del poker professionistico. Oscar Isaac, Tiffany Haddish, Tye Sheridan e Willem Dafoe compongono il cast. Qui le proiezioni | TRAILER

The Lost Daughter

L’esordio alla regia di Maggie Gyllenhaal è tratto da La figlia oscura di Elena Ferrante. Nel cast Olivia Colman, Jessie Buckley, Dakota Johnson, Ed Harris, Peter Sarsgaard e Alba Rohrwacher. Qui le proiezioni.

Dune

Il blockbuster diretto da Denis Villeneuve, a partire dal seminale romanzo di Frank Herbert, approda al Lido per un’anteprima attesissima. Un mastodonte di due ore e mezza che promette di lanciare un franchise epico e spettacolare, una sorta di “Star Wars per adulti”. Il cast è quello delle grandi occasioni: Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, Zendaya, Charlotte Rampling, Jason Momoa e Javier Bardem. Qui le proiezioni | TRAILER

Spencer

Dopo Jackie, Pablo Larraín torna a dirigere il biopic di una grande figura pubblica femminile. Spencer racconta, utilizzando la finzione, ciò che potrebbe essere accaduto durante le feste di Natale nella residenza reale di Sandringham, in un periodo in cui il matrimonio con il Principe Carlo era già in crisi. Kristen Stewart interpreta Lady Diana, la sceneggiatura è di Steven Knight (Locke, Peaky Blinders). Qui le proiezioni | TRAILER

Ultima notte a Soho

Il nuovo, atteso film di Edgar Wright promette di essere un thriller/horror giocato su due piani temporali e ispirato almeno in parte ai classici horror italiani. Nel cast Anya Taylor-Joy, Thomasin McKenzie, Matt Smith e Terence Stamp. Qui le proiezioni | TRAILER

Halloween Kills

In occasione del Leone d’Oro alla carriera a Jamie Lee Curtis, verrà proiettato in anteprima il nuovo capitolo della saga di Halloween, sequel del reboot diretto da David Gordon Green. Il regista ritorna con quello che sarà il secondo capitolo di una trilogia che si concluderà l’anno prossimo con Halloween Ends. Qui le proiezioni | TRAILER

Freaks Out

Il nuovo film di Gabriele Mainetti, più volte rimandato, promette di essere un degno successore di Lo chiamavano Jeeg Robot. Il cast include Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto e Giorgio Tirabassi. La storia, ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale a Roma, è quella di un gruppo di freaks da circo, dotati di superpoteri, in fuga. Qui le proiezioni | TRAILER

America Latina

Dopo La terra dell’abbastanza e Favolacce, i fratelli D’Innocenzo tornano con un’opera terza interpretata da Elio Germano. L’attore è Massimo Sisti, titolare di uno studio dentistico che ha conquistato tutto ciò che poteva desiderare: una villa immersa nella quiete e una famiglia che ama. Ma, nel corso di una primavera imperturbabile e calma, irrompe l’imprevedibile: un giorno come un altro Massimo scende in cantina e l’assurdo si impossessa della sua vita. Qui le proiezioni.

The Last Duel

Il nuovo film di Ridley Scott vede la nuova collaborazione alla sceneggiatura di Matt Damon e Ben Affleck, che hanno scritto il film insieme a Nicole Holofcener. Damon e Affleck sono anche interpreti insieme a Jodie Comer e Adam Driver. La storia è ambientata nella Francia medievale e incentrata sull’ultimo duello legalmente autorizzato in Francia, disputato tra Jean de Carrouges e Jacques Le Gris, due amici diventati acerrimi rivali, nel XIV Secolo. Un ritorno ai temi de I duellanti per il regista inglese. Qui le proiezioni | TRAILER

La Mostra di Venezia si svolgerà dal 1 al 11 settembre. QUI il programma completo.

Leggi su ScreenWEEK.it