venerdì, 7 Febbraio 2025
Venom: La furia di Carnage è “strambo” e “divertente” secondo i commenti della stampa americana
GUARDA ANCHE: L’evasione di Casady nella clip di Venom: La furia di Carnage
Dagli Stati Uniti arrivano le prime reazioni della stampa su Venom: La furia di Carnage, che uscirà dopodomani nelle sale americane.
I commenti sono favorevoli al sequel, e ne elogiano soprattutto l’umorismo e la stramberia. Alcuni citano Sam Raimi e La casa II come riferimenti per la comicità del film, descritto anche come “una commedia romantica ultraviolenta”. Inoltre, si parla ancora dell’imperdibile scena dopo i titoli di coda, che “vale il viaggio al cinema”. Molti elogi anche per la performance di Tom Hardy.
Uno dei commentatori ironizza sul fatto che la durata sia di 65 minuti, ma in realtà sono 90, e pare che Venom: La furia di Carnage si muova “al ritmo di un sogno febbricitante, senza che questo gli impedisca di essere la più grande storia d’amore mai narrata”. Le reazioni sono molto ironiche, come il film stesso.
L’uscita italiana è attesa per il 14 ottobre. Troverete i commenti qui di seguito.
Una corsa caotica e frenetica
#VenomLetThereBeCarnage is a chaotic and hectic ride that absolutely races by. It’s A LOT. The breakneck action sequences are crazy. Tom Hardy is clearly having a blast. Carnage is wild. The movie is absolutely bonkers. #Venom #Venom2 pic.twitter.com/W8WjHZ9952
— Simon Thompson (@ShowbizSimon) September 29, 2021
Un cattivo leggermente più interessante
Bottom line: #Venom2 is more of #Venom 1, with Woody Harrelson playing a (slightly) more interesting villain. Let experience be your guide.
That credits scene is everything.#VenomLetThereBeCarnage pic.twitter.com/sVJtXZT8Am
— Kofi Outlaw (@KofiOutlaw) September 29, 2021
Commedia horror in stile Raimi
VENOM: LET THERE BE CARNAGE: More tonally consistent than the first. Serkis is trying very hard to channel Raimi horror comedy. The script ain’t much, but Hardy once again elevates middling material.
— Sean Mulvihill (@NotSPMulvihill) September 29, 2021
Date un Oscar a Tom Hardy come Miglior Venom
VENOM: LET THERE BE CARNAGE is roughly 65 minutes long and moves at the pace of a fever dream, which doesn’t stop it from being the greatest American love story ever told. Prime, center cut ham from all involved. Give Tom Hardy an Oscar. Not for acting just for like, Best Venom.
— Vinnie Mancuso (@VinnieMancuso1) September 29, 2021
Frontrunner come Miglior Film
Venom: Let There Be Carnage. Best Picture frontrunner. I don’t make the rules.
— Nick Romano (@NickARomano) September 29, 2021
Tom Hardy ruba ogni scena
The thing I liked most about #VenomLetThereBeCarnage is watching Hardy truly master this role in a way that makes all the multiverse crossover potential so much more exciting. I think he gets it & when it works, it is very entertaining. Can’t wait to see his Venom continue on pic.twitter.com/lgR9pJQQZn
— Erik Davis (@ErikDavis) September 28, 2021
Commedia romantica ultraviolenta
Venom: Let There Be Carnage is a wild-ass movie of the highest order. Ultraviolent rom com that is delightfully self aware and weird. Tom Hardy gives 200%. Whatever you do, don’t miss the post-credits. #VenomLetThereBeCarnage pic.twitter.com/yoSBH67wMs
— Dan Casey (@DanCasey) September 28, 2021
Ne guarderei altri 10
VENOM LET THERE BE CARNAGE: My gosh these movies are SO stupid and I can’t help how much I enjoy them. I could watch 10 more movies of Eddie and Venom calling each other losers. There’s a scene where Eddie and Venom are laying out on the beach together and they watch the sun set.
— Mike Ryan (@mikeryan) September 28, 2021
Abbraccia la commedia e la stupidaggine esagerata
Don’t get me wrong; there are many problems! It feels like entire scenes are missing at times, but I appreciated how ridiculous it all was in the end.
— Chris Evangelista (@cevangelista413) September 29, 2021
Come un film supereroistico R-rated del 2003
Ok. #VenomLetThereBeCarnage is stupid but also a lot of fun. I enjoyed it more than the first one. It almost feels like a Rated R superhero movie circa 2003 that’s been edited for TV. Real Ben Affleck Daredevil vibes.
PS: The post credits scene is worth the trip to the theater
— Chris Killian (@chriskillian) September 29, 2021
LEGGI ANCHE:
– Le prime clip di Venom: La furia di Carnage
– Primi commenti su Venom: La furia di Carnage, si parla di un’incredibile scena dopo i titoli di coda
– J.K. Simmons sarà J. Jonah Jameson anche in Venom: La furia di Carnage?
– Venom: La furia di Carnage uscirà il 14 ottobre, ecco due nuovi poster
– Il primo trailer di Venom: La furia di Carnage
La sceneggiatura
La sceneggiatura di Venom 2 è stata affidata a Kelly Marcel, che aveva già messo mano al copione del primo capitolo; è nota anche per aver scritto 50 sfumature di grigio, Saving Mr. Banks e il prossimo Crudelia.
Il cast
Il protagonista Eddie Brock è interpretato da Tom Hardy, mentre Michelle Williams interpreta Anne Weying, procuratrice distrettuale nonché interesse romantico di Eddie.
Nel cast anche Woody Harrelson (Cletus Kasady / Carnage), Naomie Harris (Shriek) e Stephen Graham.
La trama
Non abbiamo informazioni specifiche sulla trama, ma è ovvio che ruoterà attorno allo scontro fra Eddie Brock (Tom Hardy) e lo psicopatico Cletus Casady (Woody Harrelson), che diventa Carnage dopo essersi legato a un simbionte figlio di Venom. Al fianco del “rosso” ci sarà Shriek (Naomie Harris), supercriminale dotata di poteri sonici. Il cinecomic fa parte del Sony Universe of Marvel Characters, come il prossimo Morbius.
La regia
Alla regia c’è Andy Serkis, attore specializzato nella performance capture (ricordiamo Gollum e King Kong per i film di Peter Jackson), ma altrettanto dotato nelle interpretazioni in live-action. Questo cinecomic sarà la sua terza esperienza alla regia di un lungometraggio, dopo Breath e Mowgli: Il figlio della giungla.
Fonte: ComicBook.com