sabato, 1 Febbraio 2025
Zack Snyder’s Justice League – Cancellato il progetto del motion comic non ufficiale
LEGGI ANCHE: Roberto Recchioni recensisce Zack Snyder’s Justice League
The Dreamscapes of Justice League: A Motion Comic, progetto non ufficiale che ambiva a continuare la storia di Zack Snyder’s Justice League, è stato già cancellato: gli organizzatori hanno spiegato le loro ragioni sulla pagina twitter, che però è stata eliminata anch’essa.
Annunciato una decina di giorni fa, questo motion comic si proponeva di adattare gli storyboard realizzati da Snyder per i due sequel del film, che la Warner – come sappiamo – non ha intenzione di produrre. Alcune tavole del progetto sono state diffuse on-line, suscitando molte polemiche perché accusate di ricalcare i disegni di vari artisti DC. C’è però anche dell’altro. Nel comunicato, gli organizzatori citavano “un generale malcontento del pubblico nei confronti del progetto, alcuni rari episodi di molestie verso i membri della squadra, le innumerevoli questioni legali che abbiamo affrontato, e infine i nostri errori su alcune parti del progetto”.
Nei seguenti tweet potrete vedere le tavole “incriminate”, messe a confronto con quelle originali dei fumetti DC.
Here’s another one. Fuckers can’t help but keep stealing shit pic.twitter.com/O8gDIH3A64
— leslie 王女 0 (@lesbobomb) July 18, 2021
Lol look at the shadow’s outline pic.twitter.com/O3ljrPPUlT
— leslie 王女 0 (@lesbobomb) July 18, 2021
Well would you look at that pic.twitter.com/6XI4AEh00m
— leslie 王女 0 (@lesbobomb) July 19, 2021
Il progetto si sarebbe servito dei disegni originali di Mariano De Venezia e del contributo dell’artista di VFX Luis Bedregal. Ray Porter, interprete di Darkseid in Zack Snyder’s Justice League, era coinvolto in veste di narratore, mentre Harry Lennix (Martian Manhunter nel film), Scott Fowler, Karen Bryson, Sam Benjamin, Pressley Coker, Richard Cetrone, Christina Wren, Megan Loucks, Lis Wonder, David Avery, Geraldo Cortes, Anthony Sherfield e Dawson Wiedrich facevano parte del cast vocale.
L’obiettivo, fra l’altro, era anche di carattere sociale: gli organizzatori volevano dare visibilità all’American Foundation for Suicide Prevention. Ora, però, il progetto è sfumato.
LEGGI ANCHE:
– Le differenze tra la Snyder Cut e quella uscita in sala
– Una featurette ci porta dietro le quinte di Zack Snyder’s Justice League
– Warner chiude le porte allo Snyderverse
La regia
Zack Snyder, regista de L’Uomo d’Acciaio e Batman v Superman: Dawn of Justice, ha diretto Justice League prima di lasciare il compito a Joss Whedon in seguito a una tragedia personale. Il film è stato pesantemente modificato nei reshoot, ma la versione originale di Snyder è ora disponibile in Italia su Sky e Now TV.
Il cast
In Justice League ci sono Batman (Ben Affleck), Superman (Henry Cavill), Wonder Woman (Gal Gadot), Aquaman (Jason Momoa), Flash (Ezra Miller), Cyborg (Ray Fisher), il Commissario Gordon (J.K. Simmons), Mera (Amber Heard), Alfred (Jeremy Irons), Lois Lane (Amy Adams) e Vulko (Willem Dafoe). L’antagonista è Steppenwolf, interpretato da Ciaran Hinds. La colonna sonora è firmata da Danny Elfman.
La Snyder Cut
La Snyder Cut include molti materiali inediti, tra cui le nuove scene “Knightmare”, le apparizioni di Darkseid e Martian Manhunter, il design originale di Steppenwolf e altro ancora. Snyder ha inserito nuovi effetti speciali, finito quelli incompleti, utilizzato la colonna sonora di Junkie XL, registrato musiche e dialoghi aggiuntivi.
Joe Manganiello ha girato delle nuove scene nel ruolo di Deathstroke, mentre Jared Leto torna nelle vesti del Joker, personaggio assente dalla versione cinematografica di Justice League.
Fonti: ComicBookMovie